All’ingresso della chiesa il sindaco Danilo Centrella
Caro Don Fabio,
mi permetto di iniziare così questo mio breve discorso, rivolgendomi a lei come farei con un amico, poiché la sensazione che io e gli altri membri dell’amministrazione comunale abbiamo avuto durante gli incontri avuti con lei nelle scorse settimane, è stata proprio quella di parlare con una persona amica, come se ci conoscesse da sempre.
Il suo sorriso aperto e la sua grande disponibilità ci hanno immediatamente fatto capire che tra noi non poteva che nascere una proficua collaborazione: le differenze tra un sacerdote e un sindaco sono senz’altro molte, ma credo che sarà d’accordo con me nel credere che una cosa ci accomuni, ossia l’obiettivo di fare del bene per la nostra comunità. I tempi sono difficili, si sa, la realtà che ci circonda è spesso ricca di insidie e inganni, ma è anche grazie a realtà come quella della parrocchia e del volontariato che si riesce a entrare nelle case e nei cuori della gente, seminando amore e valori sani, che non possono che far bene a tutti noi.
Ora questa parrocchia sarà guidata da lei, caro don Fabio, e per i motivi che ho già detto siamo certi che tutta la nostra comunità ne avrà grandi benefici.
Mi auguro che il rapporto di collaborazione intrapreso tra noi prosegua in modo sempre più costruttivo e più positivo; conti sempre sul nostro supporto e sono certo che questo varrà anche per noi.
I nostri concittadini hanno il diritto di avere figure guida e punti di riferimento solidi e generosi, esattamente come lei ha già dimostrato di essere: per questo il nostro benvenuto si allarga ad un applauso per quello che già sta facendo e per quello che farà, mantenendo sempre quel sorriso al quale sin da subito ci ha abituati.
I momenti dell’evento attraverso le foto di Gianni Fidanza
Video tratto dalla Trasmissione in live streaming “Parrocchia Cocquio” del 13 aprile 2019
L’omelia del nuovo parroco
Il video intero a cura di Giuseppe Segala nei prossimi giorni