“Gentili concittadini, siamo lieti di inviarvi ad un incontro organizzato per celebrare il Giorno della Memoria, che si terrà sabato 26 gennaio alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale di Cocquio in via Motto Dei Grilli.
Si tratta della presentazione della graphic novel “RESTIAMO UMANI”, alla presenza dell’autore FRANCO LUINI e dello sceneggiatore Francesco Lombardo.
“Restiamo umani” è una raccolta di 12 storie reali che sono state reinterpretate e illustrate in 4 tavole l’una.
Nella prima si racconta delle persecuzioni e delle vittime della tragedia dell’olocausto; dalla storia 2 alla 11 si raccontano le gesta di 10 personaggi che si sono opposti al regime nazista: si parte dai “Giusti” Gino Bartali, Don Mazzarello, Schivo, Calmeyer, Winton e Sendler, fino ad arrivare a Sophia Scholl, Audrey Hepburn, il generale Von Choltitz e Georg Elser. Nell’ultima storia si spiega l’importanza e il perché sia ancora necessario oggi celebrare il Giorno della Memoria.
Franco Luini è nato a Varese nel 1964, ha frequentato il liceo Artistico e frequentato la Scuola del Fumetto di Milano, dove poi è stato per anni anche docente. Ha realizzato storyboards per spot televisivi, ha collaborato come disegnatore di fumetti con le testate TIRAMOLLA, CORRIERE DEI PICCOLI, MOSTRALFONSO E LINUS, e come illustratore di numerose enciclopedie e testi scolastici; collabora con la casa editrice San Paolo e dal 1999 fa parte della giuria per il concorso a fumetti nel FESTIVAL INTERNAZIONALE CINEMA D’ANIMAZIONE E FUMETTO di Dervio.
Con la speranza che questa iniziativa possa essere di vostro interesse, vi aspettiamo numerosi!
Sara Fastame Assessore alle Politiche Sociali e alla Cultura e Comunicazione Comune di Cocquio Trevisago (VA)”
Video anno 2018
VERSO IL GIORNO DELLA MEMORIA: RESTIAMO UMANI TRA I FIORI DI GUERRA – Biblioteca Buccinasco –
Video dell’incontro di mercoledì 24.1.2018 all’Auditorium Fagnana organizzato dalla Biblioteca comunale con nr. 8 classi della scuola secondaria di primo grado L. Conte dell’ICS Aldo Moro. La tragedia della Shoah raccontata attraverso il fumetto Restiamo Umani, a cui hanno collaborato FRANCO LUINI ed EMANUELE LEONE presenti all’iniziativa.