Non solo cattedrali, ma anche bussole dell’anima: è una proposta intrigante quella dell’associazione culturale Menta e Rosmarino racchiusa nel calendario del 2024 intitolata I boschi, le nostre cattedrali: con le parole di autori conosciuti- Dino Azzalin, Silvano Colombo, Romano Oldrini, Mario Chiodetti, per citarne alcuni – e le grafiche di incisori insigni – Giovanni Barbisan, Federica Galli e Agostino Zaliani.- il cammino, proposto dal direttore Alberto Palazzi, è all ‘insegna di un rifugio a misura d’uomo dove ritrovare noi stessi. Significative le parole di Maurizio Lucchi, già direttore della Prealpina: «Tra un ceppo e un ramo, tra un profumo di felci e un rifiuto abbandonato, caparbiamente cerchiamo la nostra via». Magari ascoltando lo sciabordio di piccoli rumori che richiamano l’orchestra che ci appartiene.
Federica Lucchini
Varesenews
Un inno al bosco nel calendario artistico di Menta e Rosmarino
Troverai più nei boschi che nei libri.
Da Internet
Un bel video di una classe di prima media di Gavirate. Studia la vita del bosco, si appassiona al tema e produce qualche pensiero originale.