Un breve video
Oggi 25 ottobre 2020 giornata importante per la nostra Comunità: il rientro del caduto Moia Lorenzo a Orino.
A volte le amicizie su Facebook possono portare a risultati sorprendenti, il rientro del caduto Moia Lorenzo nato a Orino classe 1902 è uno di questi.
Su fb ho conosciuto una signora di Brinzio, presente alla cerimonia, che mi ha inviato un messaggio dove mi chiedeva se un caduto di nome Moia Lorenzo nativo di Orino sepolto nel Cimitero d’Onore Italiano di Amburgo in Germania era un mio parente. Non essendo un mio parente al mercoledì negli incontri dialettali ho chiesto ai presenti se sapevano chi fosse e il sig. Giancarlo Moia mi ha detto che suo padre, morto durante la Seconda guerra mondiale, era sepolto in Germania. Consultando i dati dei registri del Comune di Orino abbiamo capito che si trattava proprio del papà del sig. Giancarlo e del Sig. Ernestino.
Tramite il sito del Ministero della Difesa, Commissariato Generale per le Onoranze dei Caduti (onorcaduti) nel luglio 2019 il Comune con i famigliari ha fatto richiesta di concessione e conseguente traslazione dei resti mortali del caduto Moia Lorenzo.
L’emozione di Giancarlo di poter portare a casa a Orino il suo papà è stata grande.
Passato il primo periodo di coronavirus sono arrivate le risposte affermative e dopo il completamento di alcune pratiche burocratiche ci è stata comunicata la data di riesumazione, il 29 settembre 2020.
A seguito della seconda emergenza di coronavirus I resti del caduto sono stati consegnati ai famigliari solamente ieri, a Milano, dopo una breve ma significativa cerimonia a cui ho partecipato come Sindaco di Orino.
Il Sig. Moia Lorenzo lavorava a Vizzola Ticino probabilmente alla CAPRONI e durante la seconda guerra mondiale era stato deportato in Germania a lavorare.
Il 23 marzo 1944 è deceduto a causa di un bombardamento degli alleati nella città tedesca di Salgitter in Bassa Sassonia.
E stato poi sepolto nel cimitero Militare Italiano d’Onore di Amburgo assieme ad al altri 5839 italiani, prigionieri di guerra, internati e lavoratori civili.
Del Sig. Moia Lorenzo non si hanno tante informazioni in quanto i due figli Giancarlo ed Enestino erano piccoli quando è stato costretto dagli eventi a lasciare la famiglia.
Lo si ricorda come un gran lavoratore molto attaccato al suo paese e alla sua famiglia cui non ha potuto dare il proprio affetto.
Ora, dopo 76 anni, potrà avere la vicinanza dei suoi famigliari.
Le guerre, fallimento della politica e dell’umanità, creano distruzione, morte e soprattutto grande dolore alle famiglie.
Sindaco di Orino Cesare
Sindaco di Orino Cesare Giuseppe Moia