Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Gemonio / “Il Monte Piana, o “Monte Piano” come viene chiamata la sua cima nord-est

“Il Monte Piana, o “Monte Piano” come viene chiamata la sua cima nord-est

 13 Novembre 2017 |  Pippo | |

Gli Alpini di Gemonio e di Caravate incontrano Antonella Fornari, guida alpina e scrittrice che ci racconta alcune vicende della prima guerra mondiale avvenute sul Monte Piana. Il percorso di visita è facile, vi sono numerose tracce di sentieri e inoltre è bello concedersi solitari, momenti di riflessione e meditazione sull’eroismo umano, sui sacrifici, sulle meraviglie della natura, guardando lo spettacolo delle montagne che ci circondano come Le Tre Cime di Lavaredo, le Marmarole, il Cristallo …

 

“Il Monte Piana, o “Monte Piano” come viene chiamata la sua cima nord-est, costituisce una delle più attraenti mete delle Dolomiti grazie alla sua particolare conformazione ed alla sua posizione che offrono uno spettacolare panorama a 360 gradi verso le più belle montagne di Auronzo di Cadore e di Cortina d’Ampezzo – Tre Cime di Lavaredo, Paterno, Cadini di Misurina, Sorapiss, Cristallo, Croda Rossa ecc. – e verso il Lago di Misurina ai suoi piedi. Il Monte Piana è anche un luogo di memoria e storia delle tragiche e cruciali vicende del secolo scorso, teatro di uno dei più cruenti fronti di combattimento durante il primo conflitto mondiale: qui persero la vita più di 14.000 soldati. Ai nostri giorni rappresenta un’appassionante meta per coloro che vogliono visitare il Museo storico all’aperto della 1^ Guerra Mondiale, una delle più importanti testimonianze delle battaglie combattute tra queste montagne, costituito da numerose trincee, gallerie, postazioni militari ed altri reperti storici riportati alla luce e risistemati grazie all’opera dei volontari Amici delle Dolomiti , dell’ Associazione Amici del Monte Piana e della Fondazione Monte Piana. …”

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/