Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Gavirate / Il libro di Luigi Stadera C’era una al volta- fiabe e leggende nella terra dei laghi…- ed. Menta e Rosmarino 2012

Il libro di Luigi Stadera C’era una al volta- fiabe e leggende nella terra dei laghi…- ed. Menta e Rosmarino 2012

 23 Dicembre 2012 |  Pippo | |

Copertina fiabe 2012

Il libro di Luigi Stadera  C’era una al volta- fiabe e leggende nella terra dei laghi…- ed. Menta e Rosmarino 2012, non ha certo bisogno della mia recensione, visto la  notorietà e competenza dell’Autore, nondimeno mi fa molto piacere esprimere il  mio consenso e la mia ammirazione sia per l’opera in sé, sia per la scelta  dell’apparato iconografico, a cominciare dalla splendida copertina, quel  favoloso cancello di Salvini che introduce coi suoi colori accesi al mondo  magico delle leggende che si muovono nel territorio eterno del racconto  popolare, che sconfina le barriere  che  spesso si pongono tra natura e cultura.

Tutto il piccolo volume è documento di cultura: fiabe “nella” terra dei laghi, precisa l’Autore.

Propp e Calvino qui si danno idealmente la mano e  Stadera elimina ogni facile emozione, il “facile calore del folclore” per  raggiungere il territorio della storia orale, del “tempo prima del  tempo”.

In questi brevi, essenziali, volutamente spogli  racconti l’Autore  raccoglie quello che permane della fiaba  archetipica con le sue varianti, la convivenza inscindibile di storia, fantasia  e realtà,  colorandole con la geografia  locale ed il commento sintetico, nitido, rigoroso dal punto di vista  storico-interpretativo.

Per questo mi pare di poter dire che si tratta di un  documento di cultura.

Personalmente ho letto con interesse e coinvolgimento   tutto personale le fiabe leggendarie sul  lago.

Il tema  dell’acqua è un tema che chi vive nel nostro territorio non può dimenticare o  trascurare: la trasvolata delle acque (S. Quirico), il tema della nebbia (La  nebbia e il lupo), il cavaliere che supera incolume il lago gelato (lo conoscevo  dalla penna di Rodari), il lago di Monate che non gela, la barca magica con le  sue varianti: fate, re, santi, miracoli, fantasmi e cavalieri… e Giovannino  senza paura a coronamento. Ottimo.

Maria Grazia Ferraris –Gavirate

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/