Alberto Palazzi, stimato professore di matematica al Liceo Scientifico di Gavirate, è una figura poliedrica che ha saputo coniugare il rigore della scienza con la creatività dell’arte. Nato e cresciuto a Cocquio Trevisago, il professor Palazzi ha dedicato decenni alla formazione dei giovani, trasmettendo non solo conoscenze matematiche, ma anche una profonda curiosità intellettuale. Parallelamente alla carriera scolastica, Palazzi ha coltivato una passione straordinaria per l’arte e la pittura, diventando un punto di riferimento culturale per il suo territorio. Nel corso degli anni, ha organizzato importanti mostre per il Comune di Cocquio Trevisago, promuovendo artisti locali come Salvini, Pedretti, Reggiori, Costantini, D’Ora e Pizzolante, e offrendo loro recensioni attente e sensibili che ne hanno valorizzato il talento. Il suo impegno non si è limitato alla critica: con un gruppo di amici appassionati, Palazzi ha fondato lo storico giornale “Menta e Rosmarino”, una voce culturale che ha arricchito la vita della comunità con articoli, riflessioni e narrazioni dedicate al mondo dell’arte e oltre. La passione per l’arte lo ha portato a incontrare molti artisti di fama, stabilendo con loro relazioni profonde e narrandone le vicende in una prosa elegante e coinvolgente. Questo amore per la narrazione ha trovato compimento nella sua ultima opera, un libro che raccoglie storie, aneddoti e ritratti di grandi artisti che ha avuto il privilegio di conoscere. L’opera non è solo un tributo all’arte, ma anche una testimonianza dell’influenza che la bellezza e la creatività possono esercitare sulla vita di una persona e di un’intera comunità.
Iniziando da oggi pubblichiamo quanto ha scritto Alberto Palazzi di alcuni suoi amici Artisti nella sua recente pubblicazione.