Domani, 8 dicembre alle 17, in sala consiliare, a Gavirate, verrà presentato il 39° numero di “Menta e Rosmarino“, la rivista culturale che vede il contributo di diversi autori. Sua finalità e dar voce alla tradizione, al bisogno di radici e di comunità in un’epoca di spaesamento e di insicurezza, contrapponendosi all’appiattimento culturale in atto.
Presenterà Michele Mancino, vicedirettore di Varesenews, affiancato dalla nota attrice Betty Colombo. Dopo la premiazione del concorso letterario, organizzato dalla stessa rivista, un breve intrattenimento letterario-musicale “Tra il serio e il faceto“ con Mario Chiodetti, voce narrante, e Anna Pedrazzini al pianoforte. AI termine il comune, l’associazione Ugate (Università per adulti e terza età) il C.C.S. (Comitato cultura e sport), co-organizzatori dell’evento, offriranno un rinfresco.
Alberto Palazzi è l’anima della rivista, fortemente voluta. che è anche casa editrice, «un capriccio — come la definisce – dettato dalla nostra passione esagerata per i libri e la scrittura in generale, ma anche una certa dose di incoscienza: una casa editrice quando tante altre chiudono può sembrare un gesto dissennato. Ma tant’è».
Quali i libri editati questo Natale?
«Quest’anno i libri sono tre: uno di Sara Boldetti dal titolo “Caro vecchio balordo… sono la Befana“, uno di Mario Chiodetti “Il disco della Fougez e altre piccole storie” e uno di Gregorio Cerini, “Il Giuanin senza pagura d’Arcumegia”, una «favola bella» che viene dal profondo della tradizione e che ha visti impegnati nella realizzazione anche Luigi Stadera e Angela Viola».
E “Menta e Rosmarino” rivista?
«Continua la sua avventura. L’anno prossimo sarà il 17°anno di pubblicazione: un’avventura per tanti aspetti molto gratificante anche se faticosa sotto l’aspetto economico. Fintanto che riusciamo a raccogliere consensi, cerchiamo di tenere botta».
Federica Lucchini