Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Besozzo / Giovedì 09 settembre alle ore 20.45 –  “L’IMPORTANZA DEL CHIEDERE AIUTO”.

Giovedì 09 settembre alle ore 20.45 –  “L’IMPORTANZA DEL CHIEDERE AIUTO”.

 7 Settembre 2021 |  Pippo | |

Prosegue il ciclo di incontri estivi alla Casa delle persone dedicati alla prevenzione in un connubio tra cultura e sociale. In questa ottica, Giovedì 09 settembre alle ore 20.45 l’Amministrazione Comunale di Besozzo,  in collaborazione  con Donna Si-cura OdV , organizza un  incontro informativo     “L’IMPORTANZA DEL CHIEDERE AIUTO”.

Durante la serata interverrà la Dott.sa Emma Luciani, psichiatra, psicoterapeuta e scrittrice, che affronterà il complesso tema con particolare riferimento alla violenza sulle donne ed alla fase di vita della vecchiaia.

Una serata in cui l’attenzione verrà rivolta – spiega Francesca Pianese, Consigliere comunale, moderatrice della serata, – all’acquisizione di una consapevolezza che per poter affrontare e superare  problematiche della nostra vita o dei nostri cari un primo passaggio fondamentale può essere rappresentato proprio dal rendersi conto che da soli non è possibile risolvere tutto e che necessariamente un aiuto esterno può rappresentare una salvezza!

L’evento verrà intervallato da momenti di lettura grazie a Nicola Tosi che darà voce ad alcuni estratti dei libri  “se i nonni si ammalano”, “omissioni”, “ una sosta a metà strada”. Quest’ultimo un libro dedicato – commenta la Dott.sa Emma Luciani – alle donne prigioniere di situazioni familiari difficili, affinché possano rispecchiarsi nelle contraddizioni, nelle paure e nelle riflessioni della protagonista e trovino la strada per rispettare se stesse e ottenere dagli altri rispetto e libertà”.

Interverranno volontarie dell’associazione Donna Si-cura e Tiziano Genovesi in rappresentanza dell’associazione ANCeSCAO Centro divers’età di Besozzo.

Il cortile  esterno della Casa delle Persone,  in Via Mazzini 24 a Besozzo, trasformato per l’occasione in un salotto a cielo aperto, farà da cornice all’incontro dove tutti potranno intervenire  ed interagire per ogni dubbio od informazione.

L’ingresso è gratuito ed è richiesta la prenotazione via mail all’ indirizzo casadellepersone@gmail.com.

In caso di maltempo l’incontro si terrà nel locale interno. L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle norme AntiCovid. Richiesto green-pass.

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/