Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cittiglio / Gianfranco Caporali, un bravissimo maestro ebanista, con l’hobby della musica di Felice Magnani

Gianfranco Caporali, un bravissimo maestro ebanista, con l’hobby della musica di Felice Magnani

 4 Luglio 2018 |  Pippo | |

 

GIANFRANCO CAPORALI NELLA SUA BOTTEGA

 

Spirito pacato e molto attento, artista di bottega dalle mille capacità, innamorato del legno e della sua anima, capace di leggerla come pochi, in grado sempre di delinearne l’età, il carattere, lo spirito, l’aroma, la duttilità, maestro ebanista dalle doti eccelse, ma sempre convinto che i ritmi e le qualità abbiano una loro storia e che nulla sfugga all’amore di chi in quel lavoro ci mette l’anima, la parte migliore di sé, quella che ripaga se la sai valorizzare. Gianfranco Caporali lo puoi trovare sempre nelle penombre ideative della sua bottega, con quello sguardo attento e pensieroso che elabora incurante del tempo  e delle mode, delle diversità e dei rumori che, all’esterno, bruciano l’aria e il respiro delle persone. Il tempo passa, ma il suo spirito è attento a elaborare, pensare, disegnare, proporre con la stessa passione di sempre e forse di più. Il maestro ebanista, famoso per aver rivestito in legno carrozzerie di moto e macchine, per aver collaborato con la cinematografia italiana grazie all’amico Renato Pozzetto in NEBBIA IN VAL PADANA, celebrato fisarmonicista nella Svizzera ticinese e nella provincia varesina, dotato di un finissimo spirito religioso e di una naturalissima simpatia per la costruzione di modellini di auto e mezzi pesanti, di quadri che immortalano santi e personaggi sportivi, restauratore di mobili antichi, autore di tarsie particolari, colpisce per come sa riconoscere e amare il legno, rileggendone ogni volta la storia come se si trattasse di un vecchio e caro amico a cui deve moltissimo. Una vita intensa, collaborativa, schiva, ma sempre pronta a intuire e a inseguire un pensiero, una volontà, capace sempre di creare e ricreare con quella fermezza intuitiva che lo rende fabulatore attento e sicuro. E’ il Caporali che conoscono tutti, il tipo che concede pochissimo alla fuggevole arroganza del tempo, il maestro a cui piace inventare, intarsiare, creare, inventare, lasciare un segno che sia di gratitudine per il dono della profezia intuitiva. E’ il Caporali che ha sempre un pensiero per la famiglia per il paese, per la fede, che conosce a fondo quel mondo delle emozioni nel quale ha camminato e qualche volta corso, aprendo l’animo alla passione e all’entusiasmo. E’ il Caporali che non si ferma, neppure di fronte al dramma. E’ il maestro che guarda sempre avanti, cercando nell’ispirazione la risposta alla sua voglia di verità. Nelle penombre della sua bottega l’artigiano si prodiga ancora in quegli affondo di leopardiana memoria, in cui l’anima dell’artista diventato artigiano s’incarna, lasciando in chi osserva la sensazione che l’umanità abbia ancora molto da scoprire e da realizzare se saprà, come ha fatto Gianfranco Caporali, andare dritto al cuore dei doni che ha ricevuto.

CAPORALI CON I SUOI GIOIELLI

Gianfranco Caporali accanto a una delle sue creazioni

CAPORALI CON I SUOI MODELLINI

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/