Un centro prelievo del sangue accreditato dall’Asl. Ieri, nella cappella della Fondazione Bernacchi, in occasione della donazione da parte del Lions Club Gavirate di un contributo a favore di un pullmino per il trasporto disabili, la comunicazione del presidente del consiglio di amministrazione della casa di riposo, Giovanni Speziani, è stata accolta con grande favore. Si tratta, infatti, di un nuovo servizio a disposizione della comunità gaviratese, che verrà aperto a breve, nei giorni di lunedì e giovedì dalle ore 7,30 alle ore 9. I pazienti, che usufruiranno del servizio, dovranno recarsi alla reception dell’istituto, dove, in uno spazio adiacente, è stato allestito unp studio medico in cui verrà effettuato il prelievo che verrà consegnato al laboratorio san Nicola di Tradate, lo stesso che effettua i controlli dei dipendenti della struttura nell’ambito della medicina del lavoro. “La nostra Fondazione si trova in una location invidiabile -ha spiegato Speziani- nel cuore di Gavirate, dove si trovano tutti i servizi importanti. Questo dato favorirà coloro che, sprovvisti di mezzi o anziani, hanno difficoltà ad usufruire di un simile servizio. Nelle “corde” della nostra amministrazione c’è “in primis” la cura dei nostri ospiti. A seguire l’attenzione verso la comunità. Non vogliamo, infatti, essere un’isola a sé stante, ma una realtà che interagisce con la comunità. E non ci fermiamo qua: abbiamo già nuovi progetti nella stessa scia, che vanno ad aggiungersi a quelli in atto da tempo, quali il servizio di fisioterapia, molto qualificato, la consegna dei pasti a domicilio per coloro che sono impossibilitati a prepararsene e la residenza aperta per gli anziani che desiderano trascorrere la giornata con i nostri ospiti, effettuando varie attività”. Ieri la cappella era gremita e ben rappresentata sia dagli anziani, sia dai rappresentanti dei Lions che si sono dati appuntamento per sottolineare la significatività del momento della donazione di 1650 euro, ottenuti a seguito di un incontro natalizio fra i partecipanti dell’Università Terza Età “Ugate” che vede il coordinamento della dott.ssa Francesca Fiorello.
Federica Lucchini