Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Gavirate / Gavirate-La scuola Risorgimento ha il suo Sindaco

Gavirate-La scuola Risorgimento ha il suo Sindaco

 12 Aprile 2016 |  Pippo | |

– Una festa di gioia e di democrazia. Da ieri, Emanuele Bleynat, di classe quinta, e Davide Bellotta di quarta sono rispettivamente il sindaco e il vicesindaco della scuola elementari “Risorgimento”. La nomina è avvenuta alla presenza di tutti gli alunni e delle loro insegnanti, nell’ambito del progetto “Consiglio dei ragazzi” che vede come docenti referenti Simonetta Biffoni e Roberta Castiglioni. Sono stati eletti fra i rappresentanti del comitato di solidarietà (limitatamente agli alunni di quarta e quinta), formato da due alunni per ogni classe, dopo le votazioni che hanno avuto come presidente di seggio il dirigente David Arioli, come scrutatrice Luisa Gallo, già insegnante, e come segretaria la docente Castiglioni. Il percorso ha visto la stesura e la presentazione di un programma da parte dei candidati. Programmi che sono rivelati particolarmente interessanti come la proposta di ristrutturare il piano superiore per mettere in sicurezza e a norma le scale. La maggior parte di loro ha chiesto di poter incontrare i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Gavirate; momento che, peraltro, è già previsto nello stesso percorso. “Per essere eletti bisogna essere coraggiosi e sperimentali – scrive un’alunna nel suo programma – e bisogna trasmettere la fiducia nei compagni che ci votano”, “servono tanti talenti”, aggiunge un’altra. Il consiglio dei ragazzi sarà la sede dove i ragazzi elaboreranno proposte per migliorare la scuola e il territorio in cui vivono e cercheranno soluzioni a problemi che li riguardano con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della loro responsabilità, della capacità critica e decisionale. Senza dimenticare la promozione di una relazione positiva con le istituzioni locali.
Ieri, terminato il momento comunitario fra gli applausi dei ragazzi, è partito un canto corale all’insegna dell’integrazione e della solidarietà.
Federica Lucchini

La-Prealpina-del-12-aprile-2016

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/