Inizieranno il loro servizio presso la Fondazione Domenico Bernacchi due suore, Serve di Maria Addolorata di Chennai in India, il 16 luglio, giorno della festa della loro congregazione. Verranno ricevute dal consiglio di amministrazione presieduto da Giovanni Speziani, dal parroco don Maurizio Cantù. Un ingresso, attorno a cui si sta ancora lavorando e che prevede la celebrazione della messa nella cappella della casa di riposo a sottolineare la gioia per il loro arrivo. Da tempo, infatti, la Fondazione stava lavorando per ottenere questo obiettivo, in collaborazione stretta con il sacerdote e il presidente della Fondazione Borghi-Sacconaghi, Fabio Tedeschi, presso la quale operano già religiose dello stesso Ordine, molto apprezzate dal personale e dagli ospiti. Il beneplacito è giunto anche da suor Teresa, madre superiora della Casa di Roma. Tutto, dunque, è già predisposto per l’arrivo. Grazie ad una convenzione con il Comune di Gavirate che ha messo loro a disposizione senza affitto e senza spese locali all’interno dell’ex maternità, ora sede di minialloggi, proprio a ridosso della struttura per anziani, saranno a servizio degli ospiti anche la notte, offrendo assistenza spirituale. La Fondazione si è impegnata, in cambio degli spazi messi a disposizione per le religiose dal Comune, di consegnare il pranzo a domicilio a persone che ne abbisognano, in sostituzione del personale comunale. “Siamo in attesa del loro arrivo, soddisfatti di avere intrapreso un percorso fruttuoso per ampliare i servizi a vantaggio degli ospiti con un personale umanamente preparato”, sottolinea Speziani.
Nel frattempo la Fondazione continua a perseguire la sua finalità di andare incontro alle esigenze dei gaviratesi, mettendo a disposizione servizi a vantaggio della comunità. Con questa modalità ha l’opportunità di ottenere introiti a favore della struttura. E’ già da alcuni anni che la Casa di Riposo si apre al territorio, offrendo momenti culturali per non essere considerata una realtà isolata. Grazie ora al comitato “Gavirate per Gavirate per i bambini di ieri e di oggi”, coordinato dal consigliere di minoranza Giovanni Lucchina e a cui aderiscono 31 associazioni del territorio, diverse sono state le iniziative a favore della Casa di Riposo. Da qualche mese è attivo per la popolazione il servizio di fisioterapia con personale specializzato della struttura. “Tra i progetti attorno a cui stiamo lavorando -termina Speziani- c’è il centro diurno per anziani che verranno ospitati dalla mattina alla sera, restando anche per il pranzo e un servizio prelievi aperto alla cittadinanza. Finalità nostra è che la struttura diventi un punto di riferimento per Gavirate”.
Federica Lucchini