– Domenica 20 marzo dalle ore 14,30 alle 16,30 presso il parco pubblico di via Milano si terrà la prima gara di pesca sul fiume Bardello per bambini tra i 6 e i 13 anni, accompagnati da un adulto. La manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale con la collaborazione della Federazione Italiana pesca sportiva di Varese e di alcuni commercianti di Besozzo tra cui Luca Minnini che metterà a disposizione esche e materiale da pesca, si inserisce all’interno di una serie di iniziative che la stessa amministrazione ha avviato in questi anni, volte alla valorizzazione e alla riscoperta del fiume sul territorio comunale e ad una scala sovraccomunale. “E’ una manifestazione che ha la finalità di far rivivere il corso d’acqua – afferma il sindaco Riccardo Del Torchio – Da parecchi anni questa gara non viene riproposta e noi l’abbiamo voluta organizzare in coerenza con le azioni che in questi anni abbiamo intrapreso. Partiamo dai bambini con la speranza che presto possano vedere il fiume pulito”. “L’elevato numero di adesioni all’iniziativa – interviene Gianluca Coghetto, assessore alle politiche del territorio – ci lusinga. Infatti le iscrizioni hanno superato le nostre aspettative tanto che stiamo valutando la possibilità di estendere l’area dove poter pescare. Questa risposta conferma quello che ormai da anni stiamo sostenendo come amministrazione: lo sviluppo futuro di Besozzo passa necessariamente dal riprogettare e dare nuova vita e funzione agli spazi lungo il fiume. Anche le azioni intraprese – come l’eliminazione degli scarichi fognari, la pulizia del fiume, la riqualificazione di un tratto di sponda, la formazione della centrale mini-idroelettrica, il concorso di idee sull’ex-copertificio Sonnino, lo studio di una pista ciclopedonale lungo il fiume – sono legate alla consapevolezza che lo sviluppo di Besozzo deve passare obbligatoriamente attraverso questo corso d’acqua”, termina l’assessore.
Federica Lucchini
Da Vares8
presenti sindaco ed assessori che hanno descritto la giornata come una opportunità per fare conoscere il corso del fiume Bardello a piccoli ed adulti la giornata bella e primaverile ha aiutato a rendere il tutto interessante e gradevole,encomiabile il grande lavoro svolto da Luca Minnini e volontari che hanno reso possibile il tutto”