Dedichiamo questo nuovo appuntamento espositivo ai 200 anni della Città di Varese (1816 – 2016) presentando due celebri “figli” di terra varesina, Innocente Salvini e Domenico De Bernardi, messi a confronto nelle loro diversità culturali e artistiche. Tema della mostra, il paesaggio, documentato da ben trentasette opere atte a ripercorrere una ricostruzione storico artistica dei due pittori in una visione orientata alla valorizzazione e alla divulgazione di quella tematica, attraverso un arco temporale ampio, ossia dai primi anni Venti alla fine degli anni Sessanta. Paesaggi e luoghi sapientemente indagati, ricchi di elementi ispirati e influenzati dalle proprie esperienze di vita. Una scelta, suggerita da sentimenti legati alla diversità tra le due figure, entrambe unite da quell’essenza creativa filtrata attraverso un singolare uso della luce e del colore riportato con maestria su tele e tavole. Al visitatore quindi, non resta che seguire il filo di queste suggestioni e affidarsi alla mano degli autori per farsi guidare in un viaggio dentro l’arte del Novecento, alla scoperta di questi due uomini, legati da una poetica complessa e dai mille risvolti qual è, appunto, la poetica del paesaggio.
Sei qui: Home / Giornale / Galleria Arteidea Varese- Innocente Salvini e Domenico De Bernardi (7 maggio- 18 giugno 2016)