Le domeniche dell’ottobre caldanese offrono un’opportunità unica di scoprire antiche tradizioni artigianali che resistono al tempo. Tra le vie di Caldana, un piccolo borgo ricco di storia e cultura, si può incontrare Francesco, un abile artigiano sordo-cieco, la cui arte nel creare cestini è davvero straordinaria. Ogni intreccio delle sue mani racconta una storia fatta di passione e dedizione, trasformando semplici rami in vere e proprie opere d’arte.
Durante la seconda domenica dell’ottobre caldanese, Francesco lavora con estrema concentrazione e precisione, sotto lo sguardo ammirato dei visitatori. Nonostante la sua condizione, riesce a percepire i materiali e a dar loro forma con una maestria che lascia senza parole. I suoi cestini non sono solo oggetti, ma testimonianze vive di un saper fare antico che si tramanda di generazione in generazione.
Un breve filmato cattura questi momenti di creazione, mostrando Francesco all’opera, in un’atmosfera carica di autenticità e tradizione.