Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Franca Rame:commuove non solo per la sua arte, ma anche per la grande donna che è stata.

Franca Rame:commuove non solo per la sua arte, ma anche per la grande donna che è stata.

 31 Maggio 2013 |  Pippo | |

L’inaugurazione del teatro della Società Operaia di Caldana, ritornato a nuova vita dopo una sapiente opera di ristrutturazione, ha fornito l’occasione per ripercorrerne la storia, anche attraverso gli spettacoli che in esso si rappresentarono. E’ emerso che si esibirono spesso compagnie nate nella provincia Varesina a riprova della fertilità e del fervore culturale e artistico che la animò in passato e che continua ad animarla.  Anche la famiglia Rame si esibì in questo teatro. Della compagnia faceva parte anche Franca, che allora era appena una ragazzina. Oggi, la notizia della sua scomparsa commuove non solo per la sua arte, ma anche per la grande donna che è stata.

Ricordando i suoi inizi, Mauro Della Porta Raffo in un suo scritto dedicato ai varesini eminenti scrisse:

E visto che di attori vado parlando, come non ricordare il varesino, sia pure di adozione, grandissimo interprete cinematografico, teatrale e televisivo nonchè regista (suo il grande successo internazionale ‘Anonimo veneziano’) Enrico Maria Salerno?

Approdato in città con tutta la famiglia durante la guerra per sfuggire ai bombardamenti che, sempre più gravemente, colpivano la natìa Milano, Salerno trovò dimora in cima al Campo dei Fiori, in un appartamento collocato sopra la scuderie dell’omonimo Grad Hotel.

Gli anni trascorsi a Varese, le difficoltà del vivere giornalmente affrontate, gli amici, la frequentazione della scuola, la passione per il teatro e in genere per la recitazione che lo avevano portato, fin da bambino, ad improvvisare imitazioni e monologhi e a mettere in piedi una  filodrammatica, la sua improvvisa ed assolutamente imprevedibile adesione alla Repubblica di Salò, le conseguenti sofferenze e la prigionia mi sono state narrate dal fratello Vittorio, a propria volta uomo di cinema, sceneggiatore e regista, autore di una bella e documentata biografia di Enrico.

Ecco con quali parole proprio Vittorio descrive i primi contatti per così dire ufficiali, del tutto varesini visto che i Rame, a quei tempi, abitavano nel quartiere cittadino di Biumo dal quale si muovevano per le tournée, del futuro attore con il palcoscenico: “L’occasione gliela dette la compagnia itinerante di prosa della famiglia Rame la cui prima attrice giovane era la bellissima Franca, futura moglie del premio Nobel Dario Fo. Enrico si innamorò fatalmente della quindicenne Franca e io credo anche lei di lui… Io e l’altro mio fratello Nando andavamo al cinema tutte le domeniche e proprio una domenica, arrivati davanti all’Impero, ci fermammo increduli a fissare un cartello rosso, incollato di fresco al muro, che riportava: ‘Domani, lunedì, alle ore 18, nella piazza del mercato di Saronno, la compagnia di prosa della famiglia Rame reciterà il dramma d’amore Giulietta e Romeo di William Shakespeare. Giulietta Franca Rame, Romeo Enrico Maria Salerno’. Possibile si trattasse del nostro Enrico, ci chiedemmo? E poi, perché quel ‘Maria’ messo tra nome e cognome? Forse in omaggio a nostra madre?

Era proprio così: nostro fratello, in quei giorni di fine estate del 1947, aveva scelto carriera, nome, compagna e compagnia e quella sera stessa l’attore di prosa Enrico Maria Salerno, scritturato dal padre di Franca Rame, partì da Varese con quella stimata compagnia di attori per Saronno e altre cittadine della Lombardia…

Quando fu intervistato per il settimanale Gente moltissimi anni dopo e gli fu chiesto perché avesse deciso di fare l’attore, Enrico rispose: ‘Per amore di una donna, solo per amore…'”

Pagine da varesini

rame

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/