– Domenica 5 novembre alle ore 17,30 sfilata di moda di giovani ragazze cocquiesi presso il Centro Commerciale, organizzata dall’amministrazione comunale e dall’associazione No Violenza Donne, attiva nel campo della sensibilizzazione sul problema dei maltrattamenti contro le donne. “Si tratta – spiega l’assessore Sara Fastame – di una sfilata di abiti invernali dal titolo “Donne di Pace”, anteprima di un progetto che vedrà portare la sfilata in giro per tutta l’Italia, segno di collaborazione tra donne vittime di violenza e donne del territorio vicine alle problematiche femminili legate alla disparità di genere. Questo progetto è nato dalla collaborazione di No Violenza Donna con Aisu di Luino (Associazione Culturale per lo Sviluppo Umano) e Associazione nazionale Stati Generali delle Donne, legati anche al progetto nazionale delle panchine rosse”. Infatti, anche l’amministrazione ha aderito a tale progetto che ha lo scopo di richiamare l’attenzione dei passanti, evocando il colore del sangue, simbolo dei maltrattamenti contro le donne. “In breve tempo – continua l’assessore – sono state posizionate due panchine in prossimità degli ingressi delle scuole elementari e medie, chiedendo che fossero gli alunni a dipingerle, convinti che sensibilizzare i giovani su questa piaga sociale sia uno dei passi più importanti in termini di prevenzione”.
Fin dalla mattinata di sabato all’interno della galleria a piano terra del Centro Commerciale sarà possibile visitare la mostra fotografica di Raffaella G. Fidanza, dal titolo “Io sono questo fiore”, che ha la finalità di essere un inno alla donna.
Federica Lucchini