Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Esposizione-efficienza energetica-energie rinnovabili-21 settembre ore 10 – 17 Besozzo – Centro storico

Esposizione-efficienza energetica-energie rinnovabili-21 settembre ore 10 – 17 Besozzo – Centro storico

 16 Settembre 2014 |  Pippo | |

Pagine da Insert20Ek0

Energia a km0, a Besozzo il 21 settembre

Dopo un’estate dall’aspetto spesso autunnale, si avvicina il vero autunno.
E’ il momento di pensare: quanto mi costerà riscaldare la casa? Potrei risparmiare qualcosa? Sono proprio sicuro di non poter fare nulla? Magari risparmiando sulla bolletta potrei anche ridurre le emissioni e contribuire a migliorare l’ambiente.
Mi piacerebbe che vi poneste queste domande e mi sentirei, in questo caso, di farvi una proposta: domenica 21 settembre fate un salto a Besozzo e visitate l’esposizione, potreste trovare la soluzione adatta a voi a cui non avevate pensato finora.
Che cosa potrete trovare ad “Energia a km0”? Qualche esempio che traiamo dai partecipanti all’edizione 2013 e dalle adesioni già pervenute:
Consulenza energetica e progettazione di soluzioni;
Isolamenti e coibentazione per superfici orizzontali e verticali;
Serramenti ed infissi a basso consumo energetico;
Impianti per riscaldamento a biomasse (legna, pellet).
Impianti fotovoltaici;
Impianti solari termici;
Impianti idraulici;
Pompe di calore;
Prefabbricati in legno per nuove costruzioni o ampliamenti;
Illuminazione a basso consumo;
Veicoli elettrici (biciclette a pedalata assistita, auto elettriche, moto elettriche, kit di trasformazione per biciclette).
Oltre agli espositori “commerciali” ci saranno
1.    Lo Sportello Energia di Agenda21Laghi, un pool di specialisti dell’Università dell’Insubria che potranno fornire utili consigli su come ridurre i consumi e sugli interventi prioritari;
2.    Alcuni stand “istituzionali”, tra cui Legambiente e il CCR, quest’anno con una presenza ancora più significativa ed una copertura più ampia delle tecnologie;
3.    Gli immancabili prodotti a km0, con ortaggi, miele, vini, formaggi, pesche di Monate;
4.    Lo stand gastronomico, attivo tutto il giorno, curato dalla Proloco di Besozzo.

Imparando dall’esperienza dell’anno scorso abbiamo intensificato la comunicazione sull’evento, spaziando su tutti i mezzi.
Tra i più tradizionali basati sulla carta, abbiamo stampato:
·         I manifesti in formato 100×70, per l’affissione negli spazi pubblici di 20 Comuni;
·         Un dossier di 16 pagine, con le informazioni complete sull’evento e tre articoli scritti da esperti dell’ENEA su efficienza energetica, pompe di calore ed illuminazione, che verrà distribuito a Besozzo e negli altri Comuni di Agenda21Laghi;
mentre per gli appassionati della comunicazione digitale
·         Una serie di articoli specialistici curati da esperti del CCR pubblicati dal quotidiano on-line Varesenews;
·         Una pagina Facebook “Energia a km0 Varese”, destinata a diventare il luogo per lo scambio di esperienze e consigli.
Buona visita a “Energia a km0”.

In allegato il fascicolo distribuito per l’occasione.

Fulvio Fagiani
Allegato: http://www.spaziodelta.com/agenda21/public/Inserto Ek0.pdf

Visualizza l’allegato

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/