Dall’ultimo numero di Menta e Rosmarino
Le persone bennate, osservanti del galateo, non parlano dei peti e men che meno li fanno; i contadini le chiamavano perdpìtt, che si può tradurre “per dipeti” e dipinge chi i peti non si permette di farli equando non ne può più si rassegna a perderli.