Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Chiesa / E’ tempo di cominciare a pensare all’Oratorio Estivo !

E’ tempo di cominciare a pensare all’Oratorio Estivo !

 27 Aprile 2021 |  Pippo | |

Carissimi! Il tempo trascorre veloce e siamo già quasi giunti alla fine di aprile!
E’ tempo ormai di cominciare a pensare all’Oratorio Estivo che CERTAMENTE quest’anno faremo, pur nell’osservanza delle disposizioni diocesane che ci verranno comunicate.
Appena sarò guarito mi premurerò di organizzare incontri con i diversi protagonisti di questa realtà che nella storia delle nostre Parrocchie, da tempi immemorabili, è sempre stata considerata di un’importanza fondamentale.
Come sapete io sono sempre preoccupato che le cose non vengano fatte per “abitudine” ma sempre coscienti dei valori in gioco.
Per questo mi permetto di inviarvi in questi giorni tre diversi documenti:
  1. sulla storia dell’Oratorio nella vita della Chiesa,
  2. sull’Oratorio così com’è pensato nella nostra Diocesi a partire dal fondamentale documento del Sinodo 47°,
  3. il “progetto” di come l’Oratorio estivo è stato sostanzialmente realizzato (con don Hervè e don Franco) negli ultimi anni nella nostra Parrocchia di S. Andrea. Progetto che nell’estate 2019 (quando, se vi ricordate, ero impegnato a visitare tutte le famiglie della nostra Comunità) ho cercato di continuare. La storia e la tradizione è l’inevitabile e insostituibile punto di partenza per costruire ogni futuro! Poi, insieme (come HO SEMPRE DETTO APERTAMENTE!) si cerca di far rivivere la “tradizioni” secondo le provocazioni che la vita e la realtà inevitabilmente ci lanciano!

In allegato, dunque, i primi due documenti!

Uniti nella preghiera!
Sempre vostro,
DF 
 

Allegati

BREVE STORIA DELL’ORATORIO

Vi inoltro il secondo documento sull’Oratorio in vista della programmazione (appena sarà possibile) dell’Oratorio Estivo 2021.
E’ semplicemente quanto prevede il “SINODO 47°” della nostra Diocesi sulla realtà dell’Oratorio.
Sono delle “indicazioni” comuni da tener presente e da applicare secondo le possibilità delle singole Comunità, 
tenendo conto che non è mai corretta e possibile un’applicazione “meccanica” e “schematica” di linee guida, ma sempre “adattata” alla situazione specifica e storica di ogni singola Comunità!
Buona lettura!
 
L’ORATORIO -(SINODO 47° Chiesa di Milano, Parte II, Sez. II, Cap. III, L’Oratorio, n. 218-241)
 
 
Nei prossimi giorni il 3° documento
 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/