Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cocquio Trevisago / È morto Don Giuseppe Tavecchia

È morto Don Giuseppe Tavecchia

 25 Giugno 2019 |  Pippo | |

Don Giuseppe era ammalato da diversi mesi. 
E’ stato Parroco a Caldana dal 1 febbraio 1989 al 31 agosto 1994.

Momenti di preghiera per Don Giuseppe

La Redazione di menta e rosmarino si stringe attorno  a tutta la famiglia e assieme  a tutta la comunità della Parrocchia di Caldana piange Don Giuseppe.

Abbiamo un angelo in cielo! (Don Fabio)

 

Quando nel lontano 1994, Don Giuseppe lasciò la Parrocchia di Caldana, Alberto Palazzi scriveva sul Corre Voce queste parole :

“A Caldana Don Giuseppe era benvoluto. Di più: amato. E’ rimasto da noi sei anni e ne è venuto via senza aver mai alimentato critiche e dicerie in un paese che, di queste cose, comunemente è tanto generoso. Anche chi non condivideva l’esercizio della fede e non partecipava alle pratiche religiose ha sempre nutrito profondo rispetto per questa figura di parroco e di uomo. Possiede una fede smisurata (dove va a trovarla lo sa solo – è il caso di dirlo – il Padreterno) e questa fede ha saputo trasmetterla a tanti, soprattutto ai giovani.
Anche ora – a bocce ferme – è difficile attribuirgli delle pecche. Semmai il limite di Don Giuseppe è la sua aria troppo educata, troppo compita, troppo spirituale in un mondo tutto materiale, troppo per bene in un mondo dove prevale il male. Per sopportare la realtà di un paese non sempre facile, forse avrebbe dovuto avere un po’ più di pelo sullo stomaco, essere un po’ più mastino, un po’ più Don Luigi e un po’ meno Don Giuseppe.”

 

Chiesa di Milano – Don Giuseppe Tavecchia

 

Per ricordare don Giuseppe riproponiamo la bella giornata trascorsa nella nostra Parrocchia in occasione del suo 35° di messa

La giornata di Don Giuseppe Tavecchia a Caldana-Video

Domenica 8  è stata una giornata molto emozionante! Don Giuseppe è arrivato alle 9 accompagnato da Franco Brasca e accolto da don Franco e don Claudio:  ha voluto entrare subito in silenzio in Chiesa e rivedere con calma i “suoi angoli” (la statua di Maria, gli altari etc). Pian piano è arrivata la gente ed alle 9.30 è iniziata la S. Messa. La Chiesa era piena.

Don Giuseppe è entrato in processione con gli altri due sacerdoti e i chierichetti. L’atmosfera era colma di emozione e sorrisi. Dopo una breve introduzione di don Franco, è stato letto un  breve pensiero di benvenuto preparato per esprimere i sentimenti di tutti:

“ Don Giuseppe,

oggi trova ad accoglierla una comunità che in questi decenni ha continuato a coltivare il grande affetto che legava Lei ad ogni persona. Nulla è immutato nei Suoi confronti; anzi si è rafforzato nel ricordo dei cinque anni condivisi nelle gioie e nei lutti di ogni famiglia. La memoria va ai momenti personali, vissuti con intensa partecipazione e attenzione a tutte le sfumature dell’animo, ad un incontro felice che sapeva di una presenza / guida, sicura e paterna. Ha seminato bene, don Giuseppe, anche nelle comunità vicine, dove il Suo nome è ancora sinonimo di grande umanità. Ha davanti a Lei alcuni suoi ragazzi – ora uomini e donne – che nella loro crescita hanno conservato le tracce del Suo insegnamento e, come tutti noi, Le sono profondamente grati.

BENTORNATO, DON !!   “

Nel suo intervento Don Giuseppe ha sottolineato che, mettendo piede in Chiesa, come per incanto i 19 anni di assenza si siano cancellati e come è stato facile riprendere il filo interrotto. La S. Messa è stata intensa e molto partecipata e don Franco con don Claudio hanno presenziato con molta discrezione lasciando tutto lo spazio a don Giuseppe.     Finita la S.Messa la gente si è accalcata intorno al Don per abbracciarlo, toccarlo, fargli conoscere le nuove generazioni e risentire le sue parole sempre così accoglienti. Poi in oratorio, davanti alle tavole imbandite per il rinfresco con cibi preparati dalle donne che spontaneamente si sono proposte, tutti sono riusciti a parlargli per quasi 2 ore in un clima molto, molto festoso e familiare. Successivamente, dopo una piccola visita alla chiesetta del Cerro, con Franco, Albertino, Maria Elisa, Andrea e Mattia si è trasferito in piazza per visitare il centro del paese che in questi anni è cambiato: ha ammirato il teatro restaurato, ascoltando la storia del suo recupero, il parco delle feste, in piazza si è soffermato davanti all’edicola della Madonna, poi accompagnato dai ragazzi è entrato al “Caldana caffè” per incontrare in forma casuale gli avventori. Ha fatto i complimenti a Francesca e agli amici del bar per l’iniziativa benefica che hanno preparato per il fine settimana (un mercatino di prodotti sardi, la preparazione all’esterno di uno spazio per cuocere i maialini e un “apericena” con vari momenti musicali) e il cui ricavato verrà devoluto al sindaco di Torpè in Sardegna come piccolo aiuto per la ricostruzione. Osservavo che i ragazzi, mentre don Giuseppe sorridendo si informava e commentava, erano contenti, si sentivano accolti e capiti. Si è poi  trasferito al ristorante Campo dei Fiori dove era stato preparato un pranzo in suo onore con la presenza di don Franco, don Santino, don Claudio e circa 50 persone. Qui Don Giuseppe ha aperto i regali che durante l’Offertorio i bambini gli hanno portato: due libri che la comunità di Caldana ha scelto per lui: un Vangelo stampato nel 1978 riccamente illustrato ed un libro del 1879 “Lezionario ecclesiastico ” che l’ha fatto esultare (è un appassionato di libri antichi… ) Verso le 16, dopo essersi soffermato a chiacchierare con tutti i commensali, è stato riaccompagnato ad Abbiategrasso con la promessa di un incontro/ritorno nel prossimo anno,  insieme ad un gruppo della sua comunità, magari in occasione di una castagnata per un inizio di “gemellaggio”. L.B.

Video della giornata


 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/