Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cittiglio / E’ mancato all’affetto dei suoi cari il professor Luigi Violini

E’ mancato all’affetto dei suoi cari il professor Luigi Violini

 8 Aprile 2022 |  Pippo | |

 IL VIOLINI PITTORE, NEL SUO STUDIO

 Una vita silenziosa, ma intensa quella del professor Luigi Violini, insegnante di educazione artistica nelle scuole pubbliche e private della provincia, dotato tra l’altro di una fortissima vocazione musicale, che condivideva con la moglie Giancarla. Una vita dedicata all’arte e alla musica la sua. Intellettuale finissimo, ricercato cultore di umanità e di bellezza, molto legato alla sua Cittiglio, a quei luoghi della sua giovinezza che incontrava spesso nei suoi passaggi creativi: le montagne prealpine, il lago, le nevicate, le frazioni, i personaggi e quegli angoli particolari come le Cascate, san Biagio, Vararo, il Cuvignone e poi un debole per quei casolari un po’ rustici distribuiti nel caldo paesaggio prealpino. Una vita lunghissima la sua, quasi novantasette anni vissuti insieme alla sua Giancarla, con la quale ha condiviso momenti di autentico romanticismo esistenziale e al figlio Luca, insegnante di educazione musicale, anche lui musicista e appassionato di arte. Mi capitava spesso di incontrare Luigi davanti al caminetto di casa al quale era particolarmente legato o magari intento a rifinire alcune tele appena iniziate. Era conviviale, riflessivo, pacato e sapiente narratore, non dimenticava mai tutti coloro che con la loro presenza gli avevano permesso di rafforzare il suo spirito e la sua vena artistica, la sua voglia innata di poter entrare in punta di piedi là dove la natura, se la sai rispettare e apprezzare, consente di conoscerla e di amarla. Mi parlava spesso di Innocente Salvini, di quel suo mondo fatto di naturalissima umanità, gli piaceva entrare nei particolari, raccontando dei parenti, delle mani ossute e dei visi rugosi di vecchi che alimentavano il senso vero e profondo della sua spiritualità prealpina. Insieme a Giancarla ha compiuto passo dopo passo un tempo molto lungo, concedendosi pause bellissime in quella Bormio dove si ritagliava momenti di romanticissimo relax. Se n’è andato in silenzio, di prima mattina, accompagnato dal canto dei merli, se n’è andato lasciando a Giancarla il testimone di una vita vissuta in tutta la sua autentica e unica bellezza. Di lui resta una preziosissima collezione di opere d’arte e di cultura prealpina, sapientemente conservate con quella sottile precisione che ne ha sempre caratterizzato l’operosità.

Felice Magnani

(La salma è stata composta nella camera mortuaria di Via Adua, nella stradina che dalla Provinciale di Cittiglio scende vero il Cementificio. Domani 9, presso la chiesa parrocchiale di San Giulio a Cittiglio, si terranno alle ore 14,00 il santo Rosario e alle 14,30 il funerale).

 

Il direttore e la redazione di Menta e Rosmarino si uniscono al dolore della famiglia per la perdita del professor Luigi Violini amico e collaboratore della rivista.

Anno 2005  N. 12 della rivista

Luigi Violini  di Federica Lucchini

 

L’arte di Luigi Violini: “trasmettere un sentimento, attraverso il linguaggio artistico di segni e colori, capaci di comunicare”
A cura di Felice Magnani

 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/