Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Due appuntamenti nel fine settimana per la rassegna Interpretando suoni e luoghi

Due appuntamenti nel fine settimana per la rassegna Interpretando suoni e luoghi

 21 Luglio 2022 |  Pippo | |

Interpretando suoni e luoghi  2022

COMUNITA’ MONTANA VALLI DEL VERBANO  –  COMUNITA’ MONTANA DEL PIAMBELLO

 

Sabato 23 Luglio  ore 20.30   

Comune di Cassano Valcuvia – Chiesa di S. Giuseppe 

Duo Cantelli Lala Marelli violoncello voce, Edoardo Tritto chitarra

Proiezione del Cortometraggio “Vieni al Museo!” regìa  di Valentina Malcotti

con la compagnia  Teatro Periferico 

 

Domenica 24 Luglio · ore 15.30
Comune di Marchirolo  Chiesa di s. Paolo
                               CHIARA PAVAN  BENEDETTA BALLARDINI – Flauto Traverso                MATTEO VERCELLONI – Violoncello

Due appuntamenti nel fine settimana per la rassegna Interpretando suoni e luoghi, curata dalle Comunità Montane delle Valli del Verbano e del Piambello, in collaborazione  con l’Associazione Cameristica di Varese. 

 Sabato 23 Luglio alle ore 20.30 a Cassano Valcuvia ritrovo al colle di San Giuseppe, dove sarà possibile visitare il ridotto della Linea Cadorna. Nell’antica chiesa si svolgerà il concerto del duo Cantelli: Lala Marelli al violoncello e voce e Edoardo Tritto alla chitarra eseguiranno un programma vario con brani di Bach, Donizetti, Tosti ed altri autori.  A seguire, presso il Teatro di Cassano sarà proiettato un cortometraggio del progetto “VIENI AL MUSEO!”, promosso dalla Comunità Montana Valli del Verbano per la valorizzazione e promozione dei musei locali. Diretto dalla regista Valentina Malcotti, è stato realizzato con la compagnia del Teatro Periferico di Cassano Valcuvia.                                                                       Parcheggio in via IV novembre a Cassano  e passeggiata di circa 10 minuti per raggiungere il colle. 

Domenica 25 Luglio alle ore 15.30  concerto alla chiesa di s. Paolo, in zona panoramica, nel comune di Marchirolo, raggiungibile dalla strada per i Sette Termini, dove ci saranno indicazioni per il parcheggio nella ex colonia Maino e una breve passeggiata condurrà al luogo da dove si fogge di un’eccezionale vista sul lago Ceresio. Si esibirà il trio costituito da Chiara Pavan  e Benedetta Ballardini al flauto traverso e Matteo Vercelloni al violoncello, proponendo una raffinata selezione di brani tratti dal repertorio settecentesco e salottistico di facile ascolto e mirato a mettere in risalto le capacità di ogni strumentista, oltre alle caratteristiche specifiche dello strumento. I tre musicisti sono parte dell’Associazione Culturale “Ex Novo” nata con l’intento di diffondere la musica classica e l’amore per la cultura.

Nel corso della giornata sarà possibile pranzare alla festa di S. Anna curata dal gruppo Alpini di Marchirolo, per informazioni: tel. 348 3507866

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/