Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Domenica 9 dicembre 2018, ore 17.00 – Teatro Duse – Besozzo – Presentazione N. 41 di Menta e Rosmarino

Domenica 9 dicembre 2018, ore 17.00 – Teatro Duse – Besozzo – Presentazione N. 41 di Menta e Rosmarino

 29 Novembre 2018 |  Pippo |  Lascia un commento |

L’Associazione «Menta e Rosmarino»
in collaborazione con il Comune di Besozzo
è lieta di invitarLa/Vi alla presentazione del
41° numero della rivista «Menta e Rosmarino»
Domenica 9 dicembre 2018, ore 17:00
Besozzo – Teatro Duse
via Duse, 12 (ampio parcheggio)
ore 17:00 Saluto delle Autorità

 

PROGRAMMA:

ore 17:10 «Menta e Rosmarino», presentazione del 41° numero della rivista
a cura dell’emerito professore Renzo Dionigi,
già Rettore dell’Università Insubria di Varese.
Letture di Betty Colombo
ore 17:40 Premiazione Concorso letterario “Niccolò Gioni”
ore 17:50
Intrattenimento musicale con Luca Maciacchini
ore 18:20 Libiam nei lieti calici… a cura della Pro Loco di Besozzo

— INGRESSO LIBERO —

NEL FOYER DEL TEATRO OPERE DEL MAESTRO ANTONIO PIZZOLANTE

 

Invito menta 41

 

Copertina

 

 
 

Il Teatro Eleonora Duse

 

Il Teatro Eleonora Duse è entrato a far parte del patrimonio del Comune del Comune di Besozzo nel 2003, dopo più di vent’anni di inattività. L’edificio, già esistente nel 1923, nacque come teatro, ma venne poi riconvertito in cinema fino alla sua chiusura negli anni ’80. Nel 2004 venne messo a punto un progetto di recupero, che prevedeva la trasformazione del Duse in una sala polivalente, progetto che venne poi portato a termine nel 2007. La struttura è oggi organizzata su due livelli: il livello superiore è interamente occupato dalla Sala, dotata di ben 224 posti a sedere, e dal palco; al livello inferiore, invece, vi sono un ampio foyer e i camerini per gli artisti. Dal 2007 ad oggi, il Teatro Duse ha ospitato spettacoli di ogni genere, concerti, saggi e conferenze. Ogni anno viene organizzata una rassegna mista di spettacoli amatoriali e di professionisti e viene sempre lasciato uno spazio a un grande autore classico, secondo lo schema delineato dall’allora assessore alla cultura Cristian Prada e mai abbandonato. Tra gli artisti esibitisi sul nostro palco vantiamo nomi di fama acclarata, quali Zuzzurro e Gaspare (che nel 2007 portarono in scena la prima nazionale del loro spettacolo “Atti unici”), Nanni Svampa, Gianfranco Jannuzzo, Memo Remigi, il comico di Zelig Leonardo Manera, Corrado D’Elia, Marina De Juli, Antonio Zanoletti,…Oltre ai celebri ospiti, il cartellone del Teatro Duse è oggi meta ambita delle Compagnie teatrali amatoriali che sono sempre più numerose nella provincia di Varese (tra le quali ricordiamo le nostrane: compagnia dialettale di Bogno e Compagnia Duse).Vero e proprio fiore all’occhiello dell’offerta culturale besozzese, il Teatro Duse è ormai una realtà affermata, ma in continua crescita.

NEL FOYER DEL TEATRO OPERE DEL MAESTRO ANTONIO PIZZOLANTE

Video di repertorio

Intervista a Renzo Dionigi

 

 

Video di repertorio 

Luca Maciacchini “GENIALE”

 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2020 · Menta e rosmarino