Da pochi giorni di fronte al municipio c’è un nuovo parcometro. La finalità di questo nuovo strumento, posizionato per decisione dell’amministrazione comunale, è quella di creare una turnazione migliore dei posti auto, in modo che tutti ne possono usufruire. Finora molte vetture non rispettavano il tempo massimo di un’ora per posteggiare, a scapito di chi ne aveva bisogno per recarsi negli uffici comunali, nell’ufficio postale e negli esercizi lungo la via. Ora il nuovo parcometro dà la possibilità di usufruire dei posti gratuitamente per dieci minuti.
Il costo orario è di 25 centesimi. Sono stati mantenuti liberi i posti di fronte all’ex Centro di Formazione Professionale e lungo la via Indipendenza e per chi ne avesse bisogno può usufruire del nuovo parcheggio di fronte al campo sportivo e di quello sottostante il giardino del municipio. Il cancelletto del giardino è aperto dalle ore 8 alle ore 18 e permette di raggiungere in due minuti e mezzo gli uffici comunali. Il creare una turnazione migliore favorisce anche gli esercizi comerciali del centro storico. Il parcometro permette il pagamento anche con bancomat e carta di credito.
Federica Lucchini