Un popolo. Quando e perché un gruppo numeroso (e non) di persone si può definire tale? Voi mi conoscete come amante e praticante di cultura e tradizioni locali, vi sembrerà strana, quindi, questa domanda da chi ha sempre parlato di personaggi illustri lombardi, tradizioni radicate varesine o storia locale di gente comune. Eppure il popolo è tutto questo. O meglio, la storia, le tradizioni, il vivere su un territorio rispettandolo ed amandolo creano una mentalità comune, delle esigenze comuni, delle emozioni comuni.