Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Comunicato della serata finale della prima Edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Raccontando il Monte Rosa

Comunicato della serata finale della prima Edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Raccontando il Monte Rosa

 2 Settembre 2013 |  Pippo |  Lascia un commento |

Riceviamo e pubblichiamo  -in rosso i finalisti della provincia di Varese

Autore: CECILIA MARONE (IP: 5.157.107.105 , 5-157-107-105.v4.ngi.it)
E-mail: [email protected]
URL    :
Whois  : http://whois.arin.net/rest/ip/5.157.107.105
Commento:
Macugnaga , 1 settembre 2013

Gentilissimi  ,
vi inoltro il Comunicato della serata finale della prima Edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Raccontando il Monte Rosa , montagna del popolo Walser”.
Si svolgerà sabato 7 settembre 2013 ,alle ore 21 alla KongressHaus di Macugnaga ,la premiazione dei vincitori della prima Edizione del Concorso Nazionale di Poesia e Narrativa “Raccontando il Monte Rosa , montagna del popolo Walser”.
Fortemente voluto dalle associazioni per la conservazione e la tutela della cultura Walser , Alte Lindebaum Gemeinde e Museo Alts Walserhüüs van zer Burfuggu , con il patrocinio del Comune di Macugnaga , assessorato alla Cultura e il coordinamento dello Sportello Walser di Macugnaga , il Concorso ha  riportato ancora una volta  l’attenzione degli scrittori sulle tradizioni , le storie , le emozioni e le suggestioni che il Monte Rosa lascia indelebilmente nel cuore e nella mente delle persone che lo incontrano nel loro percorso di vita.
Il Concorso , lanciato a giugno , ha avuto un grandissimo successo ed una grande eco , tanto che sul sito concorsiletterari.it  è stato visionato  da oltre 12.000 utenti

http://www.concorsiletterari.it/concorso,3703,Raccontando%20il%20Monte%20Rosa,%20Montagna%20del%20Popolo%20Walser
Il 20 agosto la Giuria tecnica ha aperto le buste , rigorosamente anonime , degli elaborati in gara .
Oltre 50 gli autori che hanno inviato le loro opere , in prosa o poesia , che sono state giudicate da 5 giurati:
lo scrittore , docente   e direttore de “Il Rosa”   Paolo Crosa Lenz
la poetessa di fama  internazionale Anna Maria Bacher
l’assessore alla Cultura di Macugnaga e giornalista Maria Roberta Schranz
la presidente della Alte Lindebaum Gemeinde e giornalista  Silvia Zanetta Besozzi
la presidente del  Museo Alts Walserhüüs van zer Burfuggu e responsabile dello Sportello Walser di Macugnaga    Cecilia Marone
Sono state selezionate 5 opere per la categoria prosa e 5 per la categoria poesia e i vincitori verranno proclamati sabato sera.
I finalisti sono
SEZIONE POESIA   –  IN ORDINE ALFABETICO-
Bonvicini Oreste  – Alessandria
Magi Manuela -Tolentino ( MC)
Pollicini Aurelio Alberto – Varese
Recchia Garrapa Iolanda-  Livorno Ferraris (VC)
Zoppetti Giaccaglini  Giancarla  -Novara

SEZIONE PROSA – IN ORDINE ALFABETICO
Alberio Giuseppe – Gavirate  (VA)
Baro Giorgio – Torino
Fiorentini Ornella – Ravenna
Melone Attilio-  Savona
Zoppetti Giaccaglini Giancarla-Novara

Durante la serata sarà inoltre  premiato un autore  , scelto dalla Giuria, come opera MERITEVOLE DA SEGNALARE ALLE CASE EDITRICI

LA SUA PRESENZA NELLA SERATA DI SABATO 7 SETTEMBRE E’ PARTICOLARMENTE ATTESA E  GRADITA

Per informazioni o contatti

Sportello Walser Macugnaga
SEDE : MUSEO ALTS WALSERHÜÜS VAN ZER BURFUGGU
CENTRO ABITATO BORCA ,28876
MACUGNAGA   (  VB )
WWW.WALSER.IT        [email protected]      + 39   347 41 23 256

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/