Laveno Mombello: tra lago, storia e arte
Situata sulle rive del Lago Maggiore, Laveno Mombello è un comune ricco di storia, arte e natura, capace di affascinare con i suoi panorami spettacolari e la vivace vita culturale. In questa sezione raccontiamo eventi, tradizioni e storie di una comunità dinamica, che vive in armonia con il territorio e con il fascino unico del lago.
Ultima NOTIZIA
NOTIZIE

22 aprile 2025 alle ore 16, Villa Frua a Laveno (VA) ospiterà un emozionante concerto internazionale
| Pippo |
Protagonisti saranno i Piccoli Cori Valcuvia, diretti da Margherita Gianola, e i coristi e musicisti del “Divisi” Grand Ensemble, direttamente da Valencia (Spagna).

L’arte che cura – E se la tua prossima medicina fosse… un’opera d’arte?
| Pippo |
Hai mai pensato che un quadro di Monet o le note di Mozart potessero migliorare la tua salute?

GIANANGELO TAVERNA, “Da Laveno alla Versilia sulla scia di un’antica dottrina “
| Pippo |
Il ‘vecchio di Samo’, che dà il titolo al romanzo, è l’appellativo, tra il simpatico e l’ammirato, con cui Giovanni, il protagonista, si riferisce a Pitagora e alla sua dottrina della metempsicosi, nella convinzione che essa contenga un fondo di verità. In questa prima parte, la vicenda si incentra sulla tragica scomparsa di Laura e il faticoso percorso di Giovanni, teso alla ricerca di un diverso equilibrio interiore, che possa compensare il peso del dolore con la speranza di nuove certezze nel cammino della sua vita.

“Albino Reggiori e Venezia” si inaugurerà sabato 9 novembre nella sala Lucio Fontana a Comabbio
| Pippo |
19 opere (alcune mai esposte) per la maggior parte olio su tela, due acqueforti colorate a mana dall’artista, una acquaforte e un piccolo disegno.

“Albino Reggiori e Venezia” presso la sala Lucio Fontana di Comabbio (VA)
| Pippo |
Al centro delle sue creazioni troviamo le sue “Cattedrali” e le sue “Venezie”, visioni delicate e potenti allo stesso tempo, in cui l’architettura e l’immaginario urbano si mescolano in una dimensione quasi fiabesca.

Milano scultura Villa Bagatti Valsecchi \ Varedo
| Pippo |
Luisa Elia, Paola Fonticoli e Antonio Pizzolante
ABITARE
Inaugurazione 4.10.24 h18-22 5-6 ottobre h11-20

E’ mancato all’affetto dei suoi cari ANTONIO FERRARI
| Pippo |
I funerali si svolgeranno LUNEDI’ 22 LUGLIO 2024 ALLE ORE 16,30 nella Chiesa di Sant’Anna a Besozzo.

Il Varesotto su Rai1
| Pippo |
Luino
Laveno

Il concerto “Note di primavera” a Villa Frua di Laveno Mombello
| Pippo |
I protagonisti di questo evento sono stati i Piccoli Cori Valcuvia, sotto la direzione di Margherita Gianola, e il Babycoro di Verona, guidato da Marta Benciolini.

Video Rete55 – Varese: le opere di Pizzolante dialogano con Sant’Ambrogio
| Pippo |
Video rete55 Varesenews Il Rettorato apre le porte all’arte con la mostra di Antonio Pizzolante Mostra Antonio Pizzolante. Haiku o la forma del vuoto.

Mostra Antonio Pizzolante. Haiku o la forma del vuoto.
| Pippo |
Dal 15 maggio al 28 agosto 2023 il Rettorato dell’Ateneo riapre le porte al
pubblico con la mostra dedicata ad Antonio Pizzolante.

“La linea che ci divide dal tempo” dell’artista lavenese Matteo Pizzolante
| Pippo |
Venerdì 24 febbraio alle 19,30 verrà eseguita una performance live del duo elettronico “The Errorist”, formato da Matteo Bogoni e Antonio Spitalieri…

Matteo Pizzolante – La linea che ci divide dal domani – 27 ottobre 2022 – 28 gennaio 2023
| Pippo |
FuturDome è lieta di presentare La linea che ci divide dal domani, personale di Matteo Pizzolante

Inaugurata la mostra di incisioni a Villa Fumagalli – Laveno Mombello
| Pippo |
Villa Fumagalli Frascoli Via Labiena, 87 Laveno Mombello (VA) 8 – 30 ottobre 202
Orari apertura della mostra: venerdì15.00-20.00 – sabato15.00-20.00 domenica10.00-13.00 / 14.30-19.00

A Laveno – Villa Fumagalli – Mostra Maestri Incisori
| Pippo |
Nella suggestiva cornice del palazzo che fu dei Fumagalli Frascoli, il Comune di Laveno Mombello dà appuntamento agli appassionati d’arte con una mostra dei più qualificati artisti incisori del secolo scorso.

Sabato 13 agosto ore 18.30 – Laveno – Chiesa di s. Defendente “Da Beethoven a Gershwin”
| Pippo |
Presso il Comune di Laveno Mombello, nella frazione di Ceresolo, sulle rive del lago Maggiore nell’incantevole cornice della piccola chiesa di s. Defendente, in via s. Defendente

Sabato 18 giugno ore 17 presso la Biblioteca di Laveno Mombello presentazione del libro di Francesca Bodrini
| Pippo |
Presso la Biblioteca di Laveno Mombello presentazione del libro
SOLITARIA IN CULMINE – La storia millenaria della chiesa di S.Martino in Valcuvia di Francesca Boldrini

“Note d’Arte” Marco Costantini incisioni. – 4 giugno – 30 luglio Sangalleria Arcumeggia
| Pippo |
Leggi gli articoli pubblicati sulla rivista Menta e Rosmarino

Cascata del Diavolo Laveno
| Pippo |
A due passi dal centro di Laveno, troviamo la Cascata del Diavolo

Sasso del Ferro una piccola montagna che tocca i 1062 m
| Pippo |
Partenza da Laveno (via delle Repubblica, via Caprera e via per Vararo) – Video di Michele Peccenini