Gavirate: tra lago, cultura e tradizione
Affacciata sul Lago di Varese e ricca di storia, Gavirate è una cittadina che vive in equilibrio tra natura, attività culturali e dinamismo quotidiano. In questa sezione raccontiamo la vita del paese: eventi, protagonisti, curiosità e scorci che ne fanno un centro vivo e accogliente, capace di unire il fascino paesaggistico con la vivacità della sua comunità.
Ultima NOTIZIA
NOTIZIE

Scienza e fede al servizio del clima: protagonisti Giacomo Grassi e Marco Vergottini
| Pippo |
Castronno, Martedì 17 giugno, ore 21:00 – Materia Spazio Libero (via Confalonieri 5) ospita “La sfida dei cambiamenti climatici.

L’eleganza della vita: gli anziani protagonisti di un giorno speciale
| Pippo |
Un evento che ha lasciato un segno nel cuore di tutti: un inno alla tenerezza, all’inclusione e alla gioia condivisa. Un ricordo luminoso, da custodire e ripetere.

Il Binomio in città
| Pippo |
è un’avventura urbana in cui creatività e spirito d’osservazione si fondono in un’unica sfida fotografica.

Presso la SALA MURA di Gavirate incontro informativo dedicato al tema del decadimento cognitivo.
| Pippo |
Particolarmente significativa è stata la presenza di Gionni Bello che ha realizzato il video che vi proponiamo.

Il 12 maggio 2025 alle ore 15:15, presso l’Auditorium Comunale di Gavirate, si terrà il concerto di chiusura dell’anno accademico
| Pippo |
Un pomeriggio all’insegna della grande musica classica.

Domenica 4 maggio alle ore 16 in auditorium a Gavirate, al “Praticamente Rodari festival”
| Pippo |
La presenza di figure di spicco come Federica Lucchini di “Menta e Rosmarino” e gli artisti Chicco e Betty Colombo hanno arricchito ulteriormente il festival, offrendo momenti di riflessione e intrattenimento di alta qualità.

L’omaggio alla poetessa gaviratese Ampelia Mariani, a cura di Roberta Lentà, Federica Lucchini, Romano Oldrini
| Pippo |
L’atto poetico è desiderio di comunicazione, di dialogo, di confronto, di avvicinamento agli altri, di offerta d’amore.

Gavirate celebra la fantasia con la prima edizione del “Festival Praticamente Rodari”
| Pippo |
L’inaugurazione ufficiale si terrà domenica 4 maggio 2025 alle ore 16 presso l’Auditorium di Gavirate.

il Piccolo Coro della Valcuvia la domenica delle Palme alla Fondazione D. Bernacchi Gerli-Arioli di Gavirate
| Pippo |
Il concerto ha lasciato un’impronta profonda, evidenziando come la musica possa essere un potente strumento di connessione e speranza.

SABATO 12 APRILE 2025 – ORE 11 BIBLIOTECA COMUNALE Via De Ambrosis, 11 – Gavirate
| Pippo |
Il protagonista è Piero Puricelli, ingegnere visionario noto per aver progettato la prima autostrada del mondo – la Milano–Varese lunga circa 85 km

“Fai bene a tornare dai tuoi, ma ricordati che sei uno di noi e come tale devi essere sepolto nella nostra terra”. “La mia Africa” di don Mario Papa
| Pippo |
Erano tanti, seduti pazienti in attesa di vederlo.

Una dolce esibizione con Lucio
| Pippo |
Un momento toccante che ha ricordato a tutti l’importanza di amare e rispettare gli animali.

Fabio Paolo Bianchi al Circolo ACLI di Gavirate – Intelligenza Artificiale
| Pippo |
Due Video

Voices Calling for Peace – Chiesa S. Giovanni Evangelista – Gavirate
| Pippo |
il pubblico avrà l’opportunità di immergersi nelle melodie senza tempo di Wolfgang Amadeus Mozart e Antonín Dvořák

Gavirate e Gemonio…in Groenlandia!
| Pippo |
Sono un tema attuale le mire del nuovo Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sulla Groenlandia, terra ricca di materie prime.

E’ mancato all’affetto dei suoi cari Dionisio Zitti
| Pippo |
I funerali si svolgeranno LUNEDI’ 10 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 15,30 nella Chiesa Parrocchiale San Giovanni Evangelista di Gavirate.

I Brutti e Buoni di Gavirate, i celebri dolcetti a base di nocciole e albumi, festeggiano 150 anni di storia.
| Pippo |
risale, infatti, al 1875 la creazione dei brutti e buoni che, cinque anni dopo la nascita dell’Italia, seppe unire la Sicilia con le sue mandorle, il Piemonte con le nocciole e gli albumi della Lombardia.

In Memoria Di Don Giovanni Giudici (Primo anniversario di morte. Pavia, Duomo, sabato 18 gennaio 2025)
| Pippo |
Commemorazione che ha tenuto Marco Vergottini al termine della santa Messa presieduta da S.E. mons. Corrado Sanguineti nella cripta del Duomo di Santo Stefano e Santa Maria Assunta.

Piera Marchesotti di Federica Lucchini
| Pippo |
Dall’ultimo numero di Menta e Rosmarino

Marco Vergottini a lungo stretto collaboratore del cardinale Carlo Maria Martini.
| Pippo |
Marco Vergottini, teologo e stretto collaboratore del cardinale Carlo Maria Martini, è stato definito “maggiordomo d’anticamera” per il suo ruolo di accompagnatore fidato e interprete del pensiero del cardinale. La sua opera rappresenta un ponte tra la profondità spirituale di Martini e le sfide del mondo contemporaneo.