– “E’ stato un percorso di condivisione, tra comune e comunità pastorale della Santissima Trinità, quello che ha portato alla stipulazione di una convenzione che permette di riqualificare un’area del paese poco vissuta, offrendo la soluzione migliore per tutti i cittadini”. Le parole del sindaco Silvio Aimetti durante la serata di presentazione del progetto di realizzazione di un impianto sportivo e riqualificazione dell’area feste e del minigolf, hanno sottolineato la laboriosità, dovuta anche alla sistemazione notarile delle aree di proprietà, che ha condotto a questo risultato. Risultato che vedrà, entro il 2017, nella zona tra la scuola media “Fermi” e la chiesa parrocchiale di san’Ippolito e Cassiano, due realizzazioni: quella della palestra, omologabile per il Coni e comprendente il campo di basket, pallavolo, calcetto, unita a quella del parcheggio antistante, costruite nell’ex campo dell’oratorio, ora adibito a parcheggio durante le funzioni. A queste opere va aggiunto il nuovo parcheggio adiacente l’edificio religioso, predisposto nella zona minigolf, ora in disuso. Le due opere verranno realizzate contestualmente per la necessità della chiesa di avere posti auto. L’uso della palestra sarà prioritario per la scuola, mentre la parrocchia la utilizzerà in alcune date richieste legate a festività e durante l’oratorio estivo. Per il resto del tempo, può essere utilizzata dalla popolazione. Entro il 2018 è prevista la realizzazione dell’adiacente area feste corredata da cucine e servizi igienici, che verrà condivisa dalle associazioni del paese, e la sistemazione del verde urbano. Grazie ad oneri di compensazione, a seguito di una concessione edilizia in via Ceppe, verranno realizzati altri posti auto, che uniti ai precedenti raggiungeranno le 70 unità.
La serata ha visto la presenza dell’assessore Giffoni, di altri componenti la giunta. Fra i cittadini presenti sono emerse osservazioni contrarie.
Federica Lucchini