Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Comerio – Il 16 e il 17 marzo duecento della Protezione Civile per preparare la maxi-esercitazione “Campo dei Fiori 2019”

Comerio – Il 16 e il 17 marzo duecento della Protezione Civile per preparare la maxi-esercitazione “Campo dei Fiori 2019”

 5 Febbraio 2019 |  Pippo | |

Duecento volontari della Protezione Civile da tutta la Provincia per preparare la maxi-esercitazione “Campo dei Fiori 2019” che si terrà il 16 e il 17 marzo prossimo nei territori di Barasso, Casciago, Comerio, Luvinate alla presenza del Comitato di Coordinamento del Volontariato, presieduto dal Dirigente Operativo Spegnimento (DOS) Alessandro De Buck e diretto dal dr. Calogero Rinaldo, responsabile provinciale esercitazioni. Nel salone polivalente di Comerio, di fronte ai sindaci Antonio Braida, Andrea Zanotti, Silvio Aimetti e Alessadro Boriani e al presidente dell’ente Parco, Giuseppe Barra, si è dato avvio alla macchina organizzativa, non senza dimenticare un minuto di silenzio in memoria del fondatore della Protezione Civile, on. Giuseppe Zamberletti. Lo Zanotti si era recato alla camera ardente allestita presso il municipio di Varese, in qualità di rappresentante del comune capofila della convenzione della Protezione Civile Intercomunale dei quattro comuni. Un territorio ferito che deve essere curato: è stato questo il tema attorno a cui durante la serata si è lavorato. E’ sfociato nell’illustrazione dei 14 cantieri operativi che si svilupperanno durante i due giorni sui quattro comuni, con la base operativa allestita a Luvinate presso il Centro Sociale, mentre il punto di ristoro e riposo sarà predisposto alla Casa del Sole a Barasso. “Grazie al Comitato di Coordinamento, ai vari responsabili e al nostro referente di Protezione Civile, Alberto Gaggioni, e alla sua squadra per l’impegno e la passione -hanno sottolineato i primi cittadini e il presidente del Parco- Siamo nel Campo dei Fiori non a caso. E’ un territorio ferito dal fuoco e dall’acqua, dal terribile incendio 2017 e dalle conseguenti alluvioni, soprattutto su Luvinate nel 2018. Per questo a fianco dei lavori e del progetti che Comuni, Parco e Regione stanno compiendo, ci siete voi e ci sarete voi, con la vostra fondamentale competenza, dedizione e apporto”. Nei prossimi giorni si svolgeranno ulteriori momenti formativi, mentre la presentazione del programma completo dell’evento e di tutte le iniziative e attività in fase di definizione verranno presentate ufficialmente a marzo.
Federica Lucchini

Leggi anche 

Varesenews

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/