“I bambini, che emozione, guardano la loro creazione: è proprio bella, proprio bella la giraffa Gabriella!”. Dietro alla simpatica filastrocca creata dagli alunni della classi V A e V B della scuola primaria “Giovanni Pascoli” c’è un lavoro di qualità sul tema della sostenibilità e dell’educazione ambientale riconosciuto nell’ambito del Bando Arte Creativa, proposto dalla Convenzione Rifiuti di Sesto Calende. Ieri (9 aprile) all’interno del salone polivalente c’è stata la cerimonia di premiazione che ha visto protagonisti gli alunni, il cui video è stato considerato vincitore fra i lavori delle 71 classi partecipanti. E la giraffa da loro costruita con materiale di riciclo e posta all’interno dell’edificio scolastico, è diventata, assieme al pesce rosso e il semaforo blu -buffi personaggi divenuti parte di narrazioni nel video-, il simbolo di un’attività che ha coinvolto, oltre agli insegnanti, anche anche alcune mamme, Monica, Luisa, Simona. Un lavoro di squadra che ha ricevuto gli applausi della dirigente scolastica, Claudia Brocchetta, del sindaco Silvio Aimetti, del presidente di ACSM-Agam Ambiente, Fabrizio Mirabelli, e di Christian Nosenzo di Achab Goup. “Grazie per esserci di esempio!”: sono le parole che hanno sintetizzato la riconoscenza alla loro bravura, rappresentata anche dai 500 euro assegnate per le due classi. Il tema dello scarto divenuto risorsa non ha riguardato solo le due classi vincitrici, bensì tutta la scuola.
Federica Lucchini