“Far rinascere il paese non dimenticando la sicurezza: è questo l’obiettivo della nuova viabilità, che avrà inizio lunedì 17 ottobre quando saranno apportate, in via sperimentale, alcune importanti modifiche nel centro storico del nostro paese per iniziativa dell’amministrazione comunale”. Così esordisce il sindaco Silvio Aimetti, illustrando i diversi obiettivi che l’amministrazione comunale vuole raggiungere. “Per primo – spiega – pongo l’accento sulla sicurezza dei pedoni, con particolare riguardo agli alunni delle nostre scuole e alle persone anziane: con queste modifiche saranno maggiormente tutelati. In secondo luogo, la nostra attenzione è rivolta ai commercianti per far sì che con queste variazioni e con i nuovi limiti della sosta, possano promuovere e far conoscere le loro attività senza peraltro penalizzare i residenti che nel corso dei prossimi anni avranno a disposizione nuove aree di parcheggio all’interno del comune”.
Nello specifico, verrà istituito un senso unico nella parte finale di via Garibaldi da Largo Emilio Ossola alla rotonda. Con i veicoli si potrà dirigersi solo verso la grande rotonda caratterizzata dalla bandiera italiana e non viceversa. “Questo – spiega il primo cittadino – per la significativa pericolosità al mattino durante l’ingresso scolastico”. Sarà modificata l’organizzazione sia dei parcheggi che della carreggiata in via Garibaldi dal Circolino a Largo Emilio Ossola. Chi esce con l’auto da via Chiesa, che non subirà modifiche, anche se la velocità è limitata a 30 all’ora, deve adesso porre particolare attenzione per evitare incidenti. La carreggiata, quindi dalla destra verrà spostata sulla sinistra e saranno predisposte apposite corsie per i pedoni su tutta la via Garibaldi.
Cambieranno gli orari per la sosta nel centro; da inizio via Garibaldi a Largo Emilio Ossola sarà consentito il parcheggio per un tempo massimo di 30 minuti. Questa decisione è stata presa in accordo con la Consulta delle Associazioni e dei Commercianti di Comerio, di recente costituita.
Chi vorrà entrare in Comerio potrà percorrere via Chiesa o via Garibaldi con i suoi negozi. Da qui l’auspicio che venga incrementato il commercio.
Finalità della nuova Consulta è quella di promuovere iniziative per il comune allo scopo di renderlo più attraente, di incentivare l’attività delle associazioni e del commercio.
La Provincia
Comerio, ecco la nuova viabilità sperimentale. A tutela di pedoni, alunni e anziani