Per Comerio, paese dei libri, a partire da mercoledì 18 aprile inizia una settimana in cui la lettura sarà l’attività catalizzante, grazie al Comune che di concerto con l’Istituto Comprensivo “Campo dei Fiori” ha organizzato molti eventi per proseguire il progetto pluriennale iniziato l’anno scorso e orientato sulle infrastrutture e sulle attività culturali. “E’ fondamentale alimentare nei bambini e nei ragazzi il piacere della lettura -spiega la dirigente scolastica Claudia Brocchetta- Le scuole di Comerio da anni sono impegnate per promuovere la lettura con iniziative inserite nella propria offerta formativa”. Grazie al contributo della maestra Antonella Induni, alla scuola primaria Pascoli il 18 e 19 aprile ci sarà la festa del libro con laboratori, letture e mostra mercato che si terrà nella biblioteca comunale, proprio l’anno scorso risistemata. Il 23 aprile è previsto un incontro al salone polivalente con l’autore Roberto Piumini. Anche le classi della scuola secondaria Fermi andranno a visitare la mostra-mercato e martedì 24 disputeranno i quarti della gara di lettura che da anni la professoressa Pomini organizza insieme alla Libreria Viale dei Ciliegi 17 di Rimini. Lunedì 23 aprile, accanto ad una delle cassette di book crossing installate l’anno scorso ci saranno racconti per i bambini della scuola dell’infanzia a cura di Valentina Lotti.
Le iniziative saranno rivolte anche alla cittadinanza nella splendida cornice della coffee house del parco di villa Tatti Tallacchini e partiranno il 18 aprile alle ore 19 con l’aperitivo poetico organizzato dal gruppo di lettura “La compagnia dei libri (che a marzo ha compiuto un anno) con l’insegnante e apprezzata poetessa Antonella Visconti. Proseguiranno sabato 21 aprile alle 16,30 con la presentazione del libro “La nonna racconta” di Renata Guasco. Lunedì 23 aprile, giornata mondiale del libro, tutta la cittadinanza sarà invitata al “flash mob” di letture in tutte le lingue parlate dai ragazzi della scuola Fermi: si partirà dalla casetta nei giardini di via Sacconaghi con alcune tappe fino a largo Emilio Ossola, dove le associazioni dei genitori offriranno una merenda a tutti i partecipanti. La manifestazione si concluderà sempre nella coffee huose di villa Tatti martedì 24 aprile alle ore 20,45 con lo spettacolo “La compagnia brusca” di e con Mario Chiodetti, Silvia Sartorio e Francesco Miotti.
Federica Lucchini