Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Cocquio Trevisago-Riscontro importante della prima giornata “Tutti insieme per Cocquio più pulita!”

Cocquio Trevisago-Riscontro importante della prima giornata “Tutti insieme per Cocquio più pulita!”

 8 Aprile 2017 |  Pippo | |

Scrive Laura Bressan

“L’iniziativa proposta dal Consigliere Comunale delegato all’Ambiente e all’Ecologia di Cocquio Trevisago, ha avuto un riscontro importante sia in termini di partecipazione, sia in termini di materiale raccolto.
Circa 50 cittadini di ogni fascia di età, si sono incontrati sabato 8 Aprile presso la Piazza Società Operaia, con la voglia di aderire al primo incontro per la pulizia del territorio.
Erano presenti il Sindaco, Dott. Danilo Centrella e la Giunta Comunale, i volontari della Protezione Civile di Cocquio Trevisago diretti dal Sig. Massimo Bertolin, i soci delle associazioni territoriali come la SOMS, Menta e Rosmarino, gli Amici di Cocquio e la casa Ungherese oltre che cittadini volonterosi.
Le operazioni si sono concentrate nella frazione di Caldana, un’area purtroppo significativa per il “littering” ovvero per l’abbandono dei rifiuti.
I volontari hanno lavorato tutta la mattina; sconcertante la quantità di rifiuti abbandonati che sono stati raccolti e differenziati prima di riporli nei sacchi e trasportarli al centro di raccolta, su appositi camion messi a disposizione dalla Protezione Civile del comune, la cui collaborazione è stata di fondamentale importanza per la buona riuscita della giornata.
I numeri parlano chiaramente: sono stati riempiti ben 2 camion di materiali di vario genere: pneumatici, materiale idraulico come un lavandino in ceramica, pezzi di auto e moto, materiale utilizzato nell’edilizia, un estintore, alcuni indumenti e ciabatte, molte bottiglie di plastica e vetro, lattine, oltre che mozziconi di sigarette, cartacce e confezioni di merende e patatine.
È stata inoltre fatta una scoperta: tra gli oggetti ritrovati una borsa, con ogni probabilità rubata e poi gettata da qualche auto in transito lungo il ciglio della SP39, con tanto di documenti e di tessera sanitaria, che è stata immediatamente consegnata ai carabinieri perché ne avvisino il proprietario.
Si ricorda a tal proposito che i rifiuti abbandonati provocano danni all’ambiente di diversa entità e che gli oggetti recuperati impiegano decenni per biodegradarsi: lattine 20-80 anni, gomme auto 100 anni, sacchi di plastica 10 anni, bottiglie di vetro non si degradano mai!
I “ritrovamenti” sono stati festeggiati con un aperitivo presso Ca’ Tognola. Ringrazio tutti i partecipanti per il loro impegno e la loro dedizione e mi auguro che giornate come questa possano servire da stimolo ed esempio per chi finora ha mostrato minore senso civico e rispetto per un bene comune che è il nostro ambiente.
Il sindaco sottolinea “un’importante iniziativa sociale nel nostro paese che si ripeterà sabato 22 Aprile alle 9.30 nella frazione di Sant’Andrea. Un’iniziativa che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e associazioni a significare l’importante impegno civico dei cittadini di Cocquio”.
Laura Bressan
Consigliere delegato all’ambiente e all’ecologia”

Video di alcuni momenti della mattinata

 

 

 

Alcune foto della giornata
 

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/