Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Cocquio Trevisago-Novità raccolta differenziata dal 1° gennaio 2017

Cocquio Trevisago-Novità raccolta differenziata dal 1° gennaio 2017

 21 Novembre 2016 |  Pippo | |

Dal sito del comune di Cocquio Trevisago

Gentili concittadini,

dal 01/01/2017 vi saranno delle novità per la raccolta differenziata, che sono principalmente due: distribuzione di bidoni dotati di microchip per la raccolta della carta e del cartone e consegna di sacchi per la raccolta del secco dotati di RFID, associato univocamente all’utenza.

Sul lato del contenitore per la raccolta della carta e del cartone è riportato un numero, che vi consente di identificare il vostro contenitore. Potrà essere esposto da quando sarà distribuito: serve per la raccolta di fogli sparsi e di cartoncini dei prodotti alimentari; scatoloni molto ingombranti o scatole della pizza potranno essere messe accanto al bidone e verranno ritirati.

I sacchi per la raccolta del secco si dovranno tassativamente utilizzare dal 01/01/2017; fino alla fine dell’anno si devono utilizzare i sacchi precedentemente distribuiti ed ancora in uso.

Il sistema di misurazione riguarda esclusivamente la frazione indifferenziata dei rifiuti e consente di monitorare i sacchi prodotti dagli utenti e indirettamente consentirà di migliorare la percentuale di raccolta differenziata.

Indicazioni molto importanti:

• esporre i sacchi pieni e non mezzi vuoti (non è vietato, ma viene conteggiato come pieno);

• non cedere a terzi i sacchi, perché essendo associati in maniera univoca al cittadino, la produzione di rifiuti è addebitata all’utenza a cui è intestata, non a coloro ai quali viene ceduta;

• se avete delle deleghe, attenzione a non scambiare il vostro kit con quello del delegante;

• se qualche cittadino dovesse trasferirsi in un altro paese, deve chiudere l’utenza in comune il quale chiederà di restituire i sacchi con RFID non utilizzati. Se non si è in grado di restituirli, saranno considerati come sacchi utilizzati e addebitati all’utenza in fase di chiusura;

• utenze domestiche sensibili, ovvero con bambini piccoli che producono una quantità esorbitante di pannolini o persone con difficoltà in famiglia per cui utilizzano pannoloni, potranno richiedere in Comune, a partire da metà Dicembre, i sacchi rossi che non verranno conteggiati e addebitati all’utenza che li utilizza.

In allegato alla presente, si mette a disposizione il seguente materiale:

Calendario giorni raccolta rifiuti 2017

Volantino esplicativo sel servizio di misurazione

Dizionario rifiuti

Delega per il ritiro del kit

Il consigliere delegato all’ambiente ed ecologia   Laura Bressan

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/