Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Cocquio Trevisago-Impegno per la cultura- Riapre la biblioteca: “Soddisfare tutti i gusti ..”

Cocquio Trevisago-Impegno per la cultura- Riapre la biblioteca: “Soddisfare tutti i gusti ..”

 7 Ottobre 2016 |  Pippo | |

– Riapre la biblioteca dopo un periodo di chiusura, grazie all’impegno di Sara Fastame, consigliere comunale delegato alla cultura e alla comunicazione di recente nomina. “Questo è stato il mio primo obiettivo nell’ambito della ripresa della vita cultura a Cocquio – spiega – ed è proprio la biblioteca la sede di “Cocquio Corsi”, una serie di incontri che hanno preso il via con un alto numero di iscritti e che spaziano dalla conversazione in lingua inglese alla pittura su ceramica, dal pilates all’ informatica over 60, dalle fiabe animate al cake design per i più piccoli, e tanto altro ancora. L’intento è quello di riuscire a soddisfare tutti i gusti e tutte le fasce d’età, e mi auguro che nei prossimi mesi l’offerta possa ampliarsi ulteriormente, anche grazie alle richieste e ai suggerimenti degli stessi cittadini”.
L’offerta culturale si allarga anche al teatro: nei prossimi mesi infatti verranno presentati due spettacoli presso il Teatro SOMS (che il consigliere definisce “un vero gioiello” e che intende valorizzare sempre più) di Caldana. Il primo di questi (programmato inizialmente per il 26 settembre e annullato in seguito al grave incidente che ha causato la morte del giovane cocquiese Lorenzo Mazzini), sarà sabato 5 novembre alle ore 21 e avrà come protagonista il poliedrico attore Stefano Orlandi, che proporrà “Roba minima … s’intend”, concerto-spettacolo in omaggio ad Enzo Jannacci, il secondo sabato 26 novembre con Marina De Juli, nota attrice (originaria della nostra provincia) in un’opera di Dario Fo “Tutta casa letto e chiesa”.
“Gli spettacoli saranno a ingresso gratuito – spiega il consigliere – Le risorse economiche dedicate alla cultura, come si sa, non sono molte, ma almeno in questa prima fase del mandato voglio cercare (pur con grandi sforzi) di offrire alla comunità un accesso più semplice e diretto alla vita culturale”.
Gli appuntamenti a teatro e in biblioteca sono i primi di una serie di altri eventi che il Consigliere sta programmando anche in altri ambiti (per esempio una “cena irlandese” con musica dal vivo, prevista per venerdì 21 ottobre presso il Ristorante Fra.Mar.Tina di Cocquio), convinta che la cultura sia un bene primario, e che come tale vada sviluppata in tutte le sue forme.
Federica Lucchini

 

CORSI CALENDARIO INTERNO CLC_001corsi

 

Varesenews

Biblioteca, teatro e corsi: «Così riparte la cultura»

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/