La scuola Secondaria di I gr. di Cocquio Trevisago al Meeting Nazionale organizzato dall’Associazione Alboscuole a Chianchiano Terme (Si)
Gli alunni di Cocquio superano brillantemente per la seconda volta le selezioni nazionali del premio “Giornalista per un giorno” e vincono.
Ai ragazzi delle classi terze della “Dante Alighieri” il premio per la sezione Attualità
Momenti indimenticabili per i quaranta studenti della Scuola Secondaria di I gr. “Dante Alighieri” di Cocquio T. che nei giorni scorsi hanno partecipato, a Chianciano Terme, al Premio Nazionale del giornalismo scolastico, organizzato da Alboscuole, associazione di giornalismo scolastico, targa d’argento del Presidente della Repubblica. All’importante manifestazione, svoltasi al “Pala Montepaschi” di Chianciano Terme, i ragazzi delle classi terza A e B sono stati accompagnati dalle docenti Maria Anna Parisi, Emma Giannini e Angela Marino. La redazione studentesca del giornale on-line “Il Grillo(s)parlante”, diretto dalle insegnanti Maria Anna Parisi e Sara Sinigaglia, ha riscosso un grande successo posizionandosi tra i primi 10 a livello nazionale su 2.325 giornali selezionati e vincendo il premio per la categoria “Attualità”.
Partendo dall’analisi della struttura dei quotidiani, i ragazzi si sono avvicinati pian piano all’affascinante mondo giornalistico e, dopo aver imparato ad utilizzare uno stile di scrittura originale e creativo, hanno raccontato le loro storie, le loro esperienze ed il proprio territorio. Il numero annuale on line, pubblicato sul sito dell’Istituto “Curti” di Gemonio, di cui la scuola fa parte, raccoglie una serie di articoli inseriti in diverse rubriche. “Questo importante progetto ha rappresentato un’occasione di crescita per i ragazzi e per la scuola che ha potuto offrire un’esperienza significativa dal punto di vista didattico ed educativo. Dopo questa prestigiosa affermazione, che inorgoglisce il nostro Istituto, saremo fieri di continuare a pubblicare augurandoci di formare i giornalisti di domani” dicono le professoresse referenti. L’attuazione dell’iniziativa ha comportato un notevole impegno da parte del Dirigente scolastico, Amedea Brignoli, dell’amministrazione locale e dei genitori, ma lo sforzo è stato ampiamente ripagato dall’entusiasmo dei ragazzi che, ancora una volta, riescono a proporsi e a superare brillantemente traguardi sempre più ambiziosi assumendo un ruolo attivo e positivo nel processo di apprendimento.