Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

Cerca nel sito

IL GIORNALE

11421 download

Numero 48

File Download MR_48.pdf – 22,14 MB
Tutti i gionali
  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 30 ottobre 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 30 ottobre 2022

 29 Ottobre 2022 |  Pippo | |

Cerca nel sito

Per chi non sa nulla di Cocquio Trevisago ecco alcune informazioni essenziali.

Si comincia con il profilo storico-artistico, ma naturalmente per chi ha altri interessi c’è un fornito centro commerciale.
Il comune di Cocquio Trevisago è situato nella Provincia di Varese e fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano e del Parco Regionale Campo dei Fiori.
Il comune nel suo complesso è formato da nuclei urbani distinti, infatti comprende oltre al centro di Cocquio, le frazioni di Sant’Andrea, Caldana, Cerro e Torre nel cui territorio sorge il rudere di una torre che risale all’XI secolo.
La torre serviva alle milizie locali per controllare il traffico di persone e merci che attraversavano il contado del Seprio e quindi i collegamenti con il Canton Ticino. Dalla sommità della torre, alta più di 15 metri, tramite un braciere si trasmettevano segnali ad altri insediamenti militari situati nel territorio. Nelle tre parrocchie, che oggi fanno parte della comunità pastorale “Sacra famiglia”, si possono ammirare dipinti di interesse artistico come quello di Pietro Gilardi conservato nella Chiesa della Purificazione di Maria Vergine a Cocquio e risalente al periodo fra il 1721 e il 1722 e dipinti di Innocente Salvini, nativo di Cocquio Trevisago (1889/1979) che raccontano i colori, i sentimenti, le attività legate alla terra e al mulino di famiglia. A Cocquio Trevisago nacque il 20 settembre 1906 Fernanda Gattinoni che dal 1946 è un nome di spicco nella moda internazionale.
  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/