dal sito http://www.ilcorrieredelverbano.it/cms/cerro-di-laveno-maioliche-e-pitture-di-piero-cicoli
Un dialogo tra arte contemporanea e collezione storica è la mostra di maioliche e pitture di Piero Cicoli, in programma da domenica 12 ottobre a domenica 16 novembre a Cerro di Laveno Mombello (Varese). La conservatrice del Museo internazionale della ceramica, Maria Grazia Spirito, ha selezionato maioliche più recenti e grandi tele dell’artista marchigiano. A corredo della mostra è stato realizzato un catalogo con saggio critico di Ettore Ceriani. Nelle sale di Palazzo Perabò il percorso espositivo di grossi piatti astratti, ispirati ad alcuni particolari dei suoi dipinti, e di piastrelle dalla decorazione ispirata ai paesaggi marchigiani esalta l’intreccio con le ceramiche della tradizione lavenese. «L’arte di Piero Cicoli – ha osservato Spirito – s’inserisce nel contesto artistico contemporaneo attraverso un linguaggio che viene definito dalla critica ‘nuovo realismo’». Originario di Urbania, terra di produzione delle più belle maioliche del Rinascimento, Cicoli si è prevalentemente dedicato alle maioliche policrome lustrate a terzo fuoco. Nella loro lavorazione, come ha rilevato Spirito, «si abbandona al piacere di evocare sensazioni giocando con le forme, i colori degli smalti e le applicazioni di vetri, che, fondendo in cottura, diventano elemento decorativo movimentando la superficie dei suoi tondi». Entrato giovanissimo nel mondo della ceramica sotto la guida di Federico Melis, a soli 24 anni Cicoli è responsabile tecnico e artistico della fabbrica di ceramiche “Metauro” di Urbania e contemporaneamente consegue il diploma di maestro d’arte per la sezione Ceramica presso l’Istituto di Belle Arti di Urbino. Nei dipinti, secondo Spirito, «compone le immagini su fondi scanditi con geometrie orizzontali e verticali, che di per sé potrebbero risultare come quadri astratti dai quali emergono figure nascoste, connotate da sentimenti di solitudine e malinconia». Ingresso al museo: biglietto intero euro 5; ridotto studenti euro 3; gratuito bambini fino a 12 anni e over 65. Orario di apertura: martedì 10-12.30; da mercoledì a venerdì 10-12.30 e 14.30-17.30; sabato e domenica 10-12.30 e 15-18. Info: 0332/625551