Ultima NOTIZIA
NOTIZIE
A Varese le celebrazioni nazionali della 3° Giornata Nazionale della Memoria e del Sacrificio degli Alpini
| Pippo |
Paesaggi sonori – Sabato 25 gennaio alle ore 17:00, presso Casa Paolo, in via Baumgartner 10 a Brezzo di Bedero
| Pippo |
Momenti Musicali, in collaborazione con l’Accademia Musicale “Pietro Bertani” di Luino, organizzerà “Lettere e scritti tra i pentagrammi”
I Brutti e Buoni di Gavirate, i celebri dolcetti a base di nocciole e albumi, festeggiano 150 anni di storia.
| Pippo |
risale, infatti, al 1875 la creazione dei brutti e buoni che, cinque anni dopo la nascita dell’Italia, seppe unire la Sicilia con le sue mandorle, il Piemonte con le nocciole e gli albumi della Lombardia.
Grande soddisfazione per il direttore Danilo Centrella
| Pippo |
Grande la soddisfazione di Centrella che ha sottolineato la virtuosità della struttura nell’offerta dei servizi di prevenzione, di diagnosi, cura e riabilitazione.
Sono passati ottocento anni da quando il Cantico di Frate Sole ha fatto la sua comparsa. Di Felice Magnani
| Pippo |
Sono passati ottocento anni da quando San Francesco d’Assisi compose il Cantico di Frate Sole, uno dei primi testi poetici in lingua volgare italiana. Questa lode alla creazione, scritta probabilmente nel 1224, rappresenta un inno alla bellezza del creato e all’armonia tra l’uomo e la natura.
Domenica 2 Febbraio 2025 ore 17 Salone del circolo di Cuveglio
| Pippo |
Con la partecipazione di Giorgio Roncari (moderatore), Gino Buzzi (lettore)
e la fisarmonica di Fabio Casa…
Bollino Azzurro 2025 all’Urologia del Vco diretta dal dr. Danilo Centrella
| Pippo |
L’associazione culturale Menta e Rosmarino esprime le proprie congratulazioni per questo importante traguardo, che valorizza l’impegno e la professionalità del reparto.
24 gennaio alle ore 20:30 presso la Sala polivalente di Cuveglio
| Pippo |
“Sono come una porta di vetro trasparente”
A partire da gennaio, VareseNews inaugura una nuova fase della sua storia con l’apertura di “Materia”
| Pippo |
La redazione di Menta e Rosmarino esprime le più sentite congratulazioni al direttore e a tutta la squadra di VareseNews.
«Da 50 anni non riesco a smettere di fare andare le mani e intrecciare»
| Pippo |
Nel laboratorio di cesteria di Italo Binda, a Brebbia, il tempo sembra essersi cristallizzato in un’arte antica e preziosa.
Sabato 11 gennaio 2025 ore 21 Cuvio
| Pippo |
I Coristi della Cappella Musicale Ambrosiana della Basilica di Sant’Ambrogio di Milano presenteranno un concerto unico, dedicato a un repertorio raro e prezioso: il canto ambrosiano.
L’Italia non aspetta, l’Italia va!!! di Felice Magnani
| Pippo |
Un domenica incredibile, una domenica difficile da dimenticare, una domenica in cui le due massime cariche della Nazione hanno deciso di combattere sul campo….
Momo. Nome che non ha eguali a Besozzo e dintorni.
| Pippo |
La sua “scuola” risale a quando era bambino e vedeva la nonna che fuori dalla porta di casa, situata in via Roma, seduta su una sedia vendeva i giornali.
“La pace che non significa sottomettersi alla prepotenza…” di Felice Magnani
| Pippo |
parole pronunciate dal capo dello stato, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno 2024
Lunedì 6 gennaio 2025: La Festa del Dono
| Pippo |
La Festa del Dono è un invito a condividere sorrisi, speranza e tanta umanità. Non mancate!
Sergio Mattarella : Il pensiero e la voce di un cittadino perbene- di Felice Magnani
| Pippo |
Grazie Presidente, per averci fatto capire quale sia il percorso che ci aspetti in tutti i campi della nostra bella nazione, in particolare quello di saper portare rispetto a tutto e a tutti, proprio con quella gentilezza ed esteso senso del dovere con i quali lei, garbatamente, ci richiama ogni anno a dimostrare che cosa sia realmente la Costituzione italiana e che cosa significhi vivere realmente il nostro impegno quotidiano, per essere parte fondamentale di uno Stato che sappia farsi rispettare in Italia, in Europa e nel Mondo.
Gionni Bello da tanti anni prezioso collaboratore della rivista Menta e Rosmarino
| Pippo |
Il tempo dedicato alla pensione per lui è estremamente fruttuoso: sono 1032 i suoi video pubblicati dal 2012 su YouTube che riguardano in particolare Besozzo e i paesi limitrofi.
Il custode del Sacro Monte
| Pippo |
L’incontro, casuale, all’interno del santuario, con don Agostino Ferrario, che gli chiese la disponibilità a dedicare del tempo all’archivio, gli offrì un percorso in sintonia con le sue corde e accettò l’incarico con spirito di servizio.
Orino – E’ mancato all’ affetto dei suoi cari Gianni Bonaria
| Pippo |
Il funerale Martedì 31 ore 10 S. Lorenzo – Orino
Il conferimento del Giovannino d’oro a Mons. Emilio Patriarca
| Pippo |
È una storia ricca, quella di don Emilio, che ha l’Africa nel cuore: 14 anni in Zambia gli permettono di manifestare la sua dedizione, in particolare verso gli ultimi.