Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Gavirate

Comune di Gavirate

Ultima NOTIZIA

Nel lago i lucci erano spariti e il risultato ora si è visto con la loro riproduzione

Nel lago i lucci erano spariti e il risultato ora si è visto con la loro riproduzione

 5 Aprile 2021 |  Pippo

… [Per saperne di più ...]

In evidenza

Nell’anno 2020  il centenario della nascita di Gianni Rodari – Il numero speciale di Menta e Rosmarino

Nell’anno 2020  il centenario della nascita di Gianni Rodari – Il numero speciale di Menta e Rosmarino

La seduzione della pesca di Federica Lucchini

La seduzione della pesca di Federica Lucchini

Betty Colombo – 100 anni, auguri Gianni!

Betty Colombo – 100 anni, auguri Gianni!

NOTIZIE

Così si ripopola il lago – Il rischio sono i cormorani

Così si ripopola il lago – Il rischio sono i cormorani

 23 Marzo 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Venerdì scorso, sono stati immessi nel lago di Varese circa 10mila avannotti di lucci, provenienti dall’incubatoio adiacente la foce del Tinella a Groppello.

Momentaneamente sospeso il servizio  a supporto dell’Istituto di Studi Superiori “Stein”

Momentaneamente sospeso il servizio a supporto dell’Istituto di Studi Superiori “Stein”

 14 Marzo 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Momentaneamente sospeso, per la chiusura delle scuole, il servizio che la CRI Comitato Medio Verbano sta effettuando a supporto dell’Istituto di Studi Superiori “Stein”

 Un memoriale per celebrare la straordinaria personalità di Marina Raineri

 Un memoriale per celebrare la straordinaria personalità di Marina Raineri

 14 Marzo 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

 Un memoriale che contribuisca a vivere con consapevolezza il nostro presente e che entri a far parte del patrimonio culturale di Gavirate: è questa la finalità dell’opera, che l’Istituto di Studi Superiori “Stein” intende realizzare celebrando la straordinaria personalità di Marina Raineri, la dirigente scomparsa il 6 maggio dell’anno scorso.

All’Istituto “E.Stein” di Gavirate – Memoriale per Marina Raineri

All’Istituto “E.Stein” di Gavirate – Memoriale per Marina Raineri

 10 Marzo 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Nel giardino verrà posta e dedicata un’opera dello scultore Antonio Pizzolante, un piccolo tempio in cui entrare per trovare silenzio, in intimità con lo spazio sovrastante. In questo silenzio si affacciano le parole della Preside Marina, che invita alla consapevolezza della propria presenza nel mondo.

Lunedì 8 marzo 2021 festa della donna – Le alunne dell’Istituto Edith Stein di Gavirate .

Lunedì 8 marzo 2021 festa della donna – Le alunne dell’Istituto Edith Stein di Gavirate .

 8 Marzo 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

9mila euro raccolti per sostenere un progetto inerente l’educazione in Burundi

9mila euro raccolti per sostenere un progetto inerente l’educazione in Burundi

 7 Marzo 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Una risposta sorprendente: più di 290 iscritti, 20 volontari coinvolti nella preparazione del menù e nel confezionamento dei pacchi e 15 equipaggi rider per la consegna a domicilio.

A Gavirate160  piccoli artisti hanno formato un mosaico ispirandosi al testo di Gianni Rodari “Il cielo è di tutti”

A Gavirate160 piccoli artisti hanno formato un mosaico ispirandosi al testo di Gianni Rodari “Il cielo è di tutti”

 5 Marzo 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

C’è un nuovo angolo che merita di essere fotografato a Gavirate: sono infatti ben 160 i piccoli artisti che hanno formato un mosaico ispirandosi al testo di Gianni Rodari “Il cielo è di tutti”, scritto in corsivo da una docente su un muro di piazza Carducci, il 23 ottobre 2020, giorno della nascita dello scrittore.

Ugate a distanza – Il calendario e il programma – Iniziamo lunedì 22 febbraio alle 14,45

Ugate a distanza – Il calendario e il programma – Iniziamo lunedì 22 febbraio alle 14,45

 18 Febbraio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

E’ terminato il primo lotto dei lavori di ristrutturazione dell’oratorio San Luigi di via Marconi.

E’ terminato il primo lotto dei lavori di ristrutturazione dell’oratorio San Luigi di via Marconi.

 1 Febbraio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Questo luogo sta diventando sempre più il punto di riferimento per i ragazzi e i giovani delle nostre parrocchie.

La palude – Angolo di mondo dove sempre ritrovi la vita.

La palude – Angolo di mondo dove sempre ritrovi la vita.

 1 Febbraio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Di fronte a questa animazione mi sento sminuito. La palude con il suo equilibrio è un ambiente meditativo -conclude- per questo deve essere gestita”.

“Storie di coraggio e di speranza”  … per commemorare le vittime dell’olocausto.

“Storie di coraggio e di speranza” … per commemorare le vittime dell’olocausto.

 26 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Martedì 26 gennaio ore 21 – Domenica 31 gennaio ore 17.30 – In occasione della Giornata della Memoria
L’evento oggi (26 gennaio) alle ore 21, condotto dall’assessore alla cultura, Silvia Sartorio, in diretta sulla pagina Facebook del Comune

L’ipotesi di un tracciato di pista ciclopedonale, concordata tra  Massimo Parola di Gavirate , il sindaco di Bardello Luciano Puggioni e il vicesindaco  di Besozzo, Gianluca Coghetto

L’ipotesi di un tracciato di pista ciclopedonale, concordata tra Massimo Parola di Gavirate , il sindaco di Bardello Luciano Puggioni e il vicesindaco di Besozzo, Gianluca Coghetto

 24 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Il tracciato previsto, con diverse criticità, la fa proseguire nella zona del campo sportivo e del centro commerciale, fino a ricongiungersi alla ciclopededonale del lago di Varese.

Temp de pandemia  di Mauro Marchesotti

Temp de pandemia di Mauro Marchesotti

 22 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Oggi 22 gennaio è il compleanno di Mauro.
Dalla redazione di Menta e Rosmarino tantissimi auguri!!

Progetto Rughe non si ferma

Progetto Rughe non si ferma

 18 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

nonostante il lockdown proseguiamo le attività a distanza, per aiutare le famiglie dei malati di demenza e Alzheimer.

Lavorare tutto l’anno in funzione del presepe

Lavorare tutto l’anno in funzione del presepe

 17 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

in un percorso di fede e di bellezza, per Giovanni Alberio, ex primo cittadino di Gavirate, significa avere l’occhio su ogni elemento naturale che incontra nel suo cammino.

Dal Corriere della sera – Il bello dell’Italia – Gavirate

Dal Corriere della sera – Il bello dell’Italia – Gavirate

 17 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Nel Lago di Varese si specchia un paese che ha dato i natali a celebri scrittori, ma che sa farsi notare anche per i risultati per niente scontati ottenuti da artisti e sportivi.

A chi parcheggia succede di leggere parole che hanno un valore universale, raccolte nel testo “Il cielo è di tutti” di G. Rodari

A chi parcheggia succede di leggere parole che hanno un valore universale, raccolte nel testo “Il cielo è di tutti” di G. Rodari

 4 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

“Qualcuno che la sa lunga mi spieghi questo mistero: il cielo è di tutti gli occhi, di ogni occhio è il cielo intero. E’ mio, quando lo guardo. E’ del vecchio, del bambino, del re, dell’ortolano, del poeta, dello spazzino. Non c’è povero tanto povero che non ne sia il padrone. Il coniglio spaurito ne ha quanto il leone”.

La casetta rosa dello scrittore Guido Morselli (1912-1973) sulla falde del suo podere di Santa Trinità.

La casetta rosa dello scrittore Guido Morselli (1912-1973) sulla falde del suo podere di Santa Trinità.

 27 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Si ammirano certi tramonti impagabili e in certe notti il cielo appare di una bellezza incredibile”.

Due libri dei ragazzi dello “Stein” di straordinario impegno civile

Due libri dei ragazzi dello “Stein” di straordinario impegno civile

 21 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Dalla rivista .. in cammino settembre 2020

“Dissipatio H.G.” di Guido Morselli” – Negli Stati Uniti l’opera è stata accolta come un capolavoro in cui si specchia la umanità nel momento attuale”

“Dissipatio H.G.” di Guido Morselli” – Negli Stati Uniti l’opera è stata accolta come un capolavoro in cui si specchia la umanità nel momento attuale”

 20 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Ora anche oltreoceano sono rimasti colpiti da frasi che ben si confanno a quello che stiamo vivendo: “E il silenzio da assenza umana, mi accorgevo, è un silenzio che non scorre. Si accumula”.

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino