Ultima NOTIZIA
NOTIZIE

Sabato 1 marzo alle ore 21, presso la sala dell’Auditorium di Maccagno, Paesaggi Sonori
| Pippo |
sulle note del clarinetto: “I volti del Clarinetto” è infatti il titolo del concerto presentato dal Trio di Clarinetti “Stadler” formato da Luca Medici, Fausto Saredi e Daniel Martinez Marca.

Presentazione di un “manufatto d’arte in edizione limitata” contenente aforismi di Andrew Jolliffe
| Pippo |
Vi invito tutti al lancio di un libro di 30 aforismi scritti da me, splendidamente illustrati da Selene Hauptman Vel Langenauer e pubblicato generosamente da Edizioni Gaele

Paesaggi Sonori: viaggio tra note e parole nell’alto Varesotto
| Pippo |
Tre lezioni-concerto, dalla viola al pianoforte.

Sabato 11 gennaio 2025 ore 21 Cuvio
| Pippo |
I Coristi della Cappella Musicale Ambrosiana della Basilica di Sant’Ambrogio di Milano presenteranno un concerto unico, dedicato a un repertorio raro e prezioso: il canto ambrosiano.

La Fiamma della Luce della Pace di Betlemme a Varese
| Pippo |
In un mondo segnato da conflitti e divisioni, questa luce rappresenta un invito ad agire, a credere che il cambiamento parte da ciascuno di noi.

“Omaggio a Puccini”, un evento di grande spessore artistico a Cuvio
| Pippo |
Protagonisti della serata sono stati il soprano Ivana Speranza e il pianista Adalberto Riva, due interpreti di eccezionale talento che hanno dato vita a un viaggio emozionante attraverso le opere del celebre compositore italiano.

Momenti Musicali – Appuntamento con Paesaggi sonori sabato 16 novembre – Maccagno
| Pippo |
Progetto “Paesaggi Sonori” dell’ Associazione Momenti Musicali per la stagione 2024/2025.

Paesaggi Sonori: Vissi d’Arte, omaggio a Giacomo Puccini
| Pippo |
sabato 2 novembre alle ore 21 presso il Teatro Comunale di Cuvio

“A cosa serve fare fatica?” incontro presso presso l’Auditorium di Gavirate
| Pippo |
La serata è stata impreziosita dall’esibizione del Junior Coro Valcuvia.

Il Teatro di Cuvio è stato invaso da un’ondata di energia e musica.
| Pippo |
Grazie all’evento organizzato da Musicuvia.

L’Associazione “Amo Madre Terra” è un’importante Organizzazione di Volontariato che opera a Cuvio
| Pippo |
L’obiettivo di “Amo Madre Terra” non si limita alla sola pulizia del territorio, ma si estende a una più ampia missione di sensibilizzazione verso la tutela dell’ambiente.

La lettera di un partecipante all’evento presso l’Auditorium Compagnoni di Maccagno
| Pippo |
L’Associazione Momenti Musicali ha organizzato un incontro unico nel suo genere, che ha visto la partecipazione di tre scrittori di spicco: Teresa Caricola, Francesca Pilato e Giuseppe Mendicino, e del talentuoso pianista Adalberto Maria Riva.

Paesaggi Sonori: viaggio tra note e parole nell’alto Varesotto
| Pippo |
Musica e letteratura a Maccagno e Varese per lanciare la nuova stagione

In palestra con 13 arpe!!!
| Pippo |

Venerdì 2, Sabato 3 e Domenica 4 agosto – “65° TRIS d’ESTATE” al Parco di Cuvio
| Pippo |

Domenica 7 luglio, ore 21:00 al Parco Comunale di Cuvio – “NO, NON E’ LA GELOSIA”
| Pippo |

Domenica 30 giugno sono due gli appuntamenti di Musicuvia
| Pippo |
Dopo l’enorme successo dell’edizione 2023 con una partecipazione di oltre 5.000 persone, riparte in Valcuvia l’originale rassegna musicale MusiCuvia,……..

Musicuvia riparte con le giovani voci dei piccoli cori
| Pippo |

Musicuvia, un festival musicale molto atteso, presenta tre eventi straordinari negli ultimi giorni di giugno.
| Pippo |
L’atmosfera è elettrizzante, e gli organizzatori sperano che il bel tempo accompagni queste giornate di musica, allegria e condivisione.

Cuvio – Venerdì 14 giugno ore 21 – Fuente del ritmo
| Pippo |
Al ritmo fremente di Carlos Santana, sotto la direzione di Pippero Maggi, tutti sono invitati a ballare e a festeggiare l’inizio dell’estate sotto il cielo stellato del parco comunale di Cuvio, assaggiando le famose ciliege.