Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cocquio Trevisago

Cocquio Trevisago

Se si vuole conoscere il comune di Cocquio Trevisago basta entrare nel sito “Menta e Rosmarino” un giornale locale, naturalmente on line, che si rivolge agli abitanti del paese e a quelli dei paesi limitrofi aggiornandoli quotidianamente su argomenti di costume, di cronaca, di cultura di interesse comune. Il nome del sito può sembrare insolito, ma è chiaramente motivato dall’articolo di apertura del primo numero del trimestrale cartaceo a cui il sito fa riferimento e che insieme a tutti i numeri della rivista si possono leggere sul sito. Naturalmente si possono scegliere gli articoli che più interessano e in quindici anni di attività ce n’è per ogni gusto.

Ultima NOTIZIA

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 22 maggio 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 22 maggio 2022

 20 Maggio 2022 |  Pippo

… [Per saperne di più ...]

In evidenza

I bambini del  “Piccolo Coro Valcuvia”  diretto da Margherita Gianola alla S. Messa nella Chiesa di Sant’Andrea a di Cocquio Trevisago

I bambini del “Piccolo Coro Valcuvia” diretto da Margherita Gianola alla S. Messa nella Chiesa di Sant’Andrea a di Cocquio Trevisago

Speciale Ucraina – Padre Volodymyr Misterman -. Un Sacerdote Ucraino che vive nel nostro territorio

Speciale Ucraina – Padre Volodymyr Misterman -. Un Sacerdote Ucraino che vive nel nostro territorio

Flamenco sin fronteras teatro Soms Caldana domenica 1 maggio ore 17

Flamenco sin fronteras teatro Soms Caldana domenica 1 maggio ore 17

NOTIZIE

Stagione Corale Varesina 2022 – 46° edizione sabato 28 maggio 2022

Stagione Corale Varesina 2022 – 46° edizione sabato 28 maggio 2022

 19 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Il video è dell’anno 2019

20 maggio alle ore 21.00   “Le ali della Valgrande: natura, paesaggi e sentieri in fotografia”

20 maggio alle ore 21.00 “Le ali della Valgrande: natura, paesaggi e sentieri in fotografia”

 16 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

presso la biblioteca comunale in via Motto dei Grilli.

Martedì 17 maggio alle ore 10 nella chiesa di San Lorenzo a Orino si svolgeranno le esequie di Attilio Poli

Martedì 17 maggio alle ore 10 nella chiesa di San Lorenzo a Orino si svolgeranno le esequie di Attilio Poli

 16 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Da una semplice castagnata, che poteva essere quella del 1978 a Caldana è riuscito a far nascere l’Ottobre Caldanese

E’ mancato all’affetto dei suoi cari Attilio Poli

E’ mancato all’affetto dei suoi cari Attilio Poli

 14 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Il direttore e la redazione di Menta e Rosmarino si uniscono al dolore della famiglia per la perdita del caro Attilio.

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 15 maggio 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 15 maggio 2022

 13 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Centro estivo  2022

Centro estivo 2022

 12 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

L’obiettivo del servizio estivo è quello di offrire ai bambini e ragazzi iscritti l’opportunità di trascorrere il tempo libero in modo piacevole e fantasioso, favorendo la libera esperienza e la partecipazione ad attività creative.

Teatro Soms di Caldana sabato 14 maggio alle ore 21 “Coppia aperta…quasi spalancata”

Teatro Soms di Caldana sabato 14 maggio alle ore 21 “Coppia aperta…quasi spalancata”

 10 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Si tratta di “Coppia aperta…quasi spalancata”, opera scritta da Dario Fo e Franca Rame: una classica commedia all’italiana che racconta la
tragicomica storia di una coppia di coniugi, figli del sessantotto e del mutamento della coscienza civile del bel paese.

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 8 maggio 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 8 maggio 2022

 7 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Flamenco- Rock con “Melrose ” al teatro Soms di Caldana di Cocquio Trevisago – Video di Gionni Bello

Flamenco- Rock con “Melrose ” al teatro Soms di Caldana di Cocquio Trevisago – Video di Gionni Bello

 6 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Domenica 1° Maggio 2022 Teatro Soms di Caldana (Cocquio Trevisago) Due brani tratti dallo spettacolo Flamenco sin Frontiera

Flamenco sin fronteras al teatro Soms di Caldana

Flamenco sin fronteras al teatro Soms di Caldana

 5 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Video di Giuseppe Segala

Al teatro Soms di Cocquio Trevisago un dibattito dal titolo “Europa tra Oriente e Occidente”

Al teatro Soms di Cocquio Trevisago un dibattito dal titolo “Europa tra Oriente e Occidente”

 1 Maggio 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Venerdì 6 maggio alle ore 21 – Moderato dal giornalista Andrea Tomasini

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese , sabato 30 aprile 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese , sabato 30 aprile 2022

 28 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Pellegrinaggio al Sacro Monte di Varese , sabato 30 aprile 2022

25 Aprile Festa Della Liberazione a Cocquio Trevisago – Foto di Gianni Fidanza

25 Aprile Festa Della Liberazione a Cocquio Trevisago – Foto di Gianni Fidanza

 25 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Lunedì 25 aprile alle ore 10,30 davanti al monumento dei caduti adiacente il Municipio comunale.

Commemorazione della Festa della Liberazione d’Italia – 25 aprile 2022  

Commemorazione della Festa della Liberazione d’Italia – 25 aprile 2022  

 23 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

A seguire, alle ore 18.00 si terrà la Santa Messa presso la Chiesa di Cocquio della Purificazione di Maria Vergine.

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 24 aprile 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 24 aprile 2022

 23 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Domenica primo maggio i bambini del “Piccolo Coro Valcuvia” diretto da Margherita Gianoli
Saranno presenti con i loro canti alla S.Messa delle ore 11.00 per promuovere il progetto “CIOCCOZECCHINI”

Adele Cossi “Eleda” 24 aprile – 8 maggio 2022 Atelier Capricorno Cocquio T.

Adele Cossi “Eleda” 24 aprile – 8 maggio 2022 Atelier Capricorno Cocquio T.

 21 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Il poeta SILVIO RAFFO presenta il suo romanzo ”GLI ANGELI DELLA CASA”

Festa della fioritura nelle foto di Gianni Fidanza

Festa della fioritura nelle foto di Gianni Fidanza

 20 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

    Le foto di Gianni Fidanza

17.04.2022 – Santa Pasqua – S.Messa trasmessa dalla Parrocchia di S.Andrea di Cocquio Trevisago

17.04.2022 – Santa Pasqua – S.Messa trasmessa dalla Parrocchia di S.Andrea di Cocquio Trevisago

 18 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

 

Antico Mulino di Cocquio Trevisago – Video di Michele Peccenini

Antico Mulino di Cocquio Trevisago – Video di Michele Peccenini

 17 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Il destino dell’Antico Mulino è quello di mostrarci una testimonianza di quello che è stato il lavoro di un tempo.

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 17 aprile 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 17 aprile 2022

 17 Aprile 2022 |  Pippo |  Lascia un commento

Cerca nel sito

Per chi non sa nulla di Cocquio Trevisago ecco alcune informazioni essenziali.

Si comincia con il profilo storico-artistico, ma naturalmente per chi ha altri interessi c’è un fornito centro commerciale.
Il comune di Cocquio Trevisago è situato nella Provincia di Varese e fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano e del Parco Regionale Campo dei Fiori.
Il comune nel suo complesso è formato da nuclei urbani distinti, infatti comprende oltre al centro di Cocquio, le frazioni di Sant’Andrea, Caldana, Cerro e Torre nel cui territorio sorge il rudere di una torre che risale all’XI secolo.
La torre serviva alle milizie locali per controllare il traffico di persone e merci che attraversavano il contado del Seprio e quindi i collegamenti con il Canton Ticino. Dalla sommità della torre, alta più di 15 metri, tramite un braciere si trasmettevano segnali ad altri insediamenti militari situati nel territorio. Nelle tre parrocchie, che oggi fanno parte della comunità pastorale “Sacra famiglia”, si possono ammirare dipinti di interesse artistico come quello di Pietro Gilardi conservato nella Chiesa della Purificazione di Maria Vergine a Cocquio e risalente al periodo fra il 1721 e il 1722 e dipinti di Innocente Salvini, nativo di Cocquio Trevisago (1889/1979) che raccontano i colori, i sentimenti, le attività legate alla terra e al mulino di famiglia. A Cocquio Trevisago nacque il 20 settembre 1906 Fernanda Gattinoni che dal 1946 è un nome di spicco nella moda internazionale.
  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/