Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cocquio Trevisago

Cocquio Trevisago

Se si vuole conoscere il comune di Cocquio Trevisago basta entrare nel sito “Menta e Rosmarino” un giornale locale, naturalmente on line, che si rivolge agli abitanti del paese e a quelli dei paesi limitrofi aggiornandoli quotidianamente su argomenti di costume, di cronaca, di cultura di interesse comune. Il nome del sito può sembrare insolito, ma è chiaramente motivato dall’articolo di apertura del primo numero del trimestrale cartaceo a cui il sito fa riferimento e che insieme a tutti i numeri della rivista si possono leggere sul sito. Naturalmente si possono scegliere gli articoli che più interessano e in quindici anni di attività ce n’è per ogni gusto.

Ultima NOTIZIA

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 05 febbraio 2023

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 05 febbraio 2023

 4 Febbraio 2023 |  Pippo

… [Per saperne di più ...]

In evidenza

Ottobre Caldanese: tutte le Domeniche di Ottobre 2-9-16-23-30 a Caldana

Ottobre Caldanese: tutte le Domeniche di Ottobre 2-9-16-23-30 a Caldana

Catalogo libri della casa editrice Menta e Rosmarino

Catalogo libri della casa editrice Menta e Rosmarino

Cerro si sveglia e trova il suo Sarisciùn – Aperta la strada che collega Caldana con la Frazione Cerro

Cerro si sveglia e trova il suo Sarisciùn – Aperta la strada che collega Caldana con la Frazione Cerro

NOTIZIE

Educare… che avventura! Salone dell’Oratorio – Parrocchia S. Andrea – 10 febbraio 20.45

Educare… che avventura! Salone dell’Oratorio – Parrocchia S. Andrea – 10 febbraio 20.45

 2 Febbraio 2023 |  Pippo |

Incontro con l’autrice
Luisa Santoro

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 29 gennaio 2023

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 29 gennaio 2023

 29 Gennaio 2023 |  Pippo |

Festa della Famiglia 2023  – Parrocchie di Caldana – Cocquio – S. Andrea

Festa della Famiglia 2023 – Parrocchie di Caldana – Cocquio – S. Andrea

 26 Gennaio 2023 |  Pippo |

“Annunciate con gioia la bellezza dell’essere famiglia”
Papa Francesco

Consiglio comunale a Cocquio Trevisago – 30 gennaio 2023 ore 19.00

Consiglio comunale a Cocquio Trevisago – 30 gennaio 2023 ore 19.00

 24 Gennaio 2023 |  Pippo |

Presso la sala “Sandro Brunella”, in C.da Motto dei Grilli n. 30

Bella giornata per gli atleti della ASD Yugen Team di Cocquio Trevisago

Bella giornata per gli atleti della ASD Yugen Team di Cocquio Trevisago

 24 Gennaio 2023 |  Pippo |

Le foto sono di Gianni Fidanza

I funerali di P. Edo si svolgono lunedì 23 alle ore 14:45 a Milano

I funerali di P. Edo si svolgono lunedì 23 alle ore 14:45 a Milano

 23 Gennaio 2023 |  Pippo |

D’accordo con la famiglia, nel trigesimo della sua morte, Martedì 21 febbraio, celebreremo una S. Messa a suo suffragio nella Chiesa di Caldana.

E’ Mancato Padre Edo Mörlin Visconti

E’ Mancato Padre Edo Mörlin Visconti

 21 Gennaio 2023 |  Pippo |

P. Edo Mörlin Visconti, missionario milanese in Uganda dal 1972

Parrocchia Purificazione di Cocquio – Festa Patronale Della Purificazione 2023

Parrocchia Purificazione di Cocquio – Festa Patronale Della Purificazione 2023

 21 Gennaio 2023 |  Pippo |

   

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 22 gennaio 2023

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 22 gennaio 2023

 21 Gennaio 2023 |  Pippo |

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” –  Parrocchie di Caldana, Cocquio, S. Andrea

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” –  Parrocchie di Caldana, Cocquio, S. Andrea

 18 Gennaio 2023 |  Pippo |

Tutti i lettori della comunità pastorale (Caldana, Cocquio, S.Andrea) sono invitati alla Santa Messa delle ore 11.00 a S.Andrea. DOMENICA 22 GENNAIO 2023

Il gruppo “Primavera” ha chiesto ufficialmente al sindaco la convocazione di un consiglio comunale aperto

Il gruppo “Primavera” ha chiesto ufficialmente al sindaco la convocazione di un consiglio comunale aperto

 15 Gennaio 2023 |  Pippo |

All’ordine del giorno la futura chiusura della scuola materna di Caldana.

Il Canto di Natale domenica 15 gennaio ore 17 teatro Soms Caldana

Il Canto di Natale domenica 15 gennaio ore 17 teatro Soms Caldana

 14 Gennaio 2023 |  Pippo |

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 15 gennaio 2023

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 15 gennaio 2023

 14 Gennaio 2023 |  Pippo |

C’è dispiacere e intenzione di lottare contro l’eventuale  chiusura dell’asilo di Caldana

C’è dispiacere e intenzione di lottare contro l’eventuale chiusura dell’asilo di Caldana

 14 Gennaio 2023 |  Pippo |

“Chiediamo di poter partecipare a un consiglio comunale aperto in presenza in cui si possa discutere della chiusura della scuola materna Visconti frequentata dai nostri 22 bambini”: questa è la richiesta dei genitori al sindaco Danilo Centrella.

Con la situazione attuale e la previsione delle future entrate la Visconti di Caldana (Asilo) difficilmente potra rimanere aperta

Con la situazione attuale e la previsione delle future entrate la Visconti di Caldana (Asilo) difficilmente potra rimanere aperta

 12 Gennaio 2023 |  Pippo |

“Con la situazione attuale e la previsione delle future entrate, non ci sono le condizioni per continuare a tenere aperta questa realtà”, spiega il presidente Riccardo Rota.

Venerdì 13 gennaio alle ore 20:30 presso il teatro SOMS di Caldana – La Lombardia che vorrei

Venerdì 13 gennaio alle ore 20:30 presso il teatro SOMS di Caldana – La Lombardia che vorrei

 12 Gennaio 2023 |  Pippo |

venerdì 13 gennaio alle ore 20:30 presso il teatro SOMS di Cocquio Trevisago (frazione Caldana) per parlare dei progetti a livello di sanità portati avanti nella nostra Provincia e nella nostra Regione.

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 8 gennaio 2023

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 8 gennaio 2023

 6 Gennaio 2023 |  Pippo |

Ottobre caldanese – Una domenica dedicata anche al ciclismo

Ottobre caldanese – Una domenica dedicata anche al ciclismo

 26 Ottobre 2022 |  Pippo |

Memorial Bruno Bertagna

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 23 ottobre 2022

Cocquio Trevisago – Comunità Pastorale “S. Famiglia” – Avvisi 23 ottobre 2022

 22 Ottobre 2022 |  Pippo |

Giuseppe Segala festeggia i suoi ottant’anni a bordo del performante aliante D -1772 Duo Discus

Giuseppe Segala festeggia i suoi ottant’anni a bordo del performante aliante D -1772 Duo Discus

 17 Ottobre 2022 |  Pippo |

Segala Giuseppe festeggia i suoi primi ottant’anni a bordo del performante aliante D -1772 Duo Discus pilotato da Beppe Baschieri, con un volo sulle Prealpi Varesine.

Cerca nel sito

Per chi non sa nulla di Cocquio Trevisago ecco alcune informazioni essenziali.

Si comincia con il profilo storico-artistico, ma naturalmente per chi ha altri interessi c’è un fornito centro commerciale.
Il comune di Cocquio Trevisago è situato nella Provincia di Varese e fa parte della Comunità Montana Valli del Verbano e del Parco Regionale Campo dei Fiori.
Il comune nel suo complesso è formato da nuclei urbani distinti, infatti comprende oltre al centro di Cocquio, le frazioni di Sant’Andrea, Caldana, Cerro e Torre nel cui territorio sorge il rudere di una torre che risale all’XI secolo.
La torre serviva alle milizie locali per controllare il traffico di persone e merci che attraversavano il contado del Seprio e quindi i collegamenti con il Canton Ticino. Dalla sommità della torre, alta più di 15 metri, tramite un braciere si trasmettevano segnali ad altri insediamenti militari situati nel territorio. Nelle tre parrocchie, che oggi fanno parte della comunità pastorale “Sacra famiglia”, si possono ammirare dipinti di interesse artistico come quello di Pietro Gilardi conservato nella Chiesa della Purificazione di Maria Vergine a Cocquio e risalente al periodo fra il 1721 e il 1722 e dipinti di Innocente Salvini, nativo di Cocquio Trevisago (1889/1979) che raccontano i colori, i sentimenti, le attività legate alla terra e al mulino di famiglia. A Cocquio Trevisago nacque il 20 settembre 1906 Fernanda Gattinoni che dal 1946 è un nome di spicco nella moda internazionale.
  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/