Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Cittiglio

Ultima NOTIZIA

Sport e formazione del carattere di Felice Magnani – Poesie

Sport e formazione del carattere di Felice Magnani – Poesie

 29 Gennaio 2021 |  Pippo

… [Per saperne di più ...]

In evidenza

Manzoni? Aveva previsto tutto… Breve saggio sul pensiero manzoniano di Felice Magnani

Manzoni? Aveva previsto tutto… Breve saggio sul pensiero manzoniano di Felice Magnani

La famiglia di oggi

La famiglia di oggi

E’ un momento difficile.

E’ un momento difficile.

NOTIZIE

Guarire è davvero educare, ma bisogna fare in fretta  di Felice Magnani

Guarire è davvero educare, ma bisogna fare in fretta di Felice Magnani

 19 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Di solito si teme perché non si conosce abbastanza e la vita è senza dubbio quanto di più prezioso esista, da conoscere, coltivare, proteggere e salvaguardare.

N. 3 Poesie di Felice Magnani

N. 3 Poesie di Felice Magnani

 14 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

N. 3 Poesie    di Felice Magnani

N. 3 Poesie di Felice Magnani

 8 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Ci sono momenti in cui vorresti volare,
altri in cui posarti diventa un dovere
per continuare a credere in quello che sei.

Giovanni Battista Montini, un dialogo aperto sul mondo di Felice Magnani

Giovanni Battista Montini, un dialogo aperto sul mondo di Felice Magnani

 4 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

(Clicca sulla pagina per la lettura)    

Muri di Felice Magnani

Muri di Felice Magnani

 3 Gennaio 2021 |  Pippo |  Lascia un commento

Muri arsi come forni,
muri d’incomunicabilità,
che impediscono la comprensione,

“Non amo”  di Felice Magnani

“Non amo” di Felice Magnani

 30 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

La poesia non ha età, non ha confini e non ha colori, è l’essenza stessa della vita, perfetta sintesi di vocazioni che trasformano la materia in musicalità e armonia, in pura genialità creativa.

Ebbene si, sono novantasette, complimenti Dottore! di Felice Magnani

Ebbene si, sono novantasette, complimenti Dottore! di Felice Magnani

 12 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

E’ in questo spirito e con questo spirito che il dottor Kogoj si avvicina rapidamente alle festività natalizie, convinto che la nascita porterà una nota di umanità e di speranza a un mondo che ne ha particolarmente bisogno.

Il campione del mondo che sapeva sorridere di Felice Magnani

Il campione del mondo che sapeva sorridere di Felice Magnani

 11 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Di lui ricordiamo tutto, i gol, gli assist, la sicurezza nel tiro e in modo particolare quel sorriso che metteva di buon umore chiunque, soprattutto nei momenti difficili, quando c’era chi si approfittava del calcio e dei suoi beniamini per tornaconti di natura personale.

Oggi ne avrebbe compiuti cento

Oggi ne avrebbe compiuti cento

 7 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Fiorenzo Magni, il terzo uomo dietro Coppi e Bartali, oggi ne avrebbe compiuti cento. Chi non lo ricorda?

Anche i fedeli hanno un “fiuto”, la voce profetica di Papa Francesco  di Felice Magnani

Anche i fedeli hanno un “fiuto”, la voce profetica di Papa Francesco di Felice Magnani

 3 Dicembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Il “fiuto”, come lo definisce il papa, è un dono, ma i doni in molti casi non fanno notizia, non vengono presi sul serio, soprattutto quando non dicono le stesse cose, quando diventano voci fuori dal coro.

Riscoprire la figura di Gesù di Felice Magnani

Riscoprire la figura di Gesù di Felice Magnani

 30 Novembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Ci sono momenti della vita in cui senti il bisogno di fermarti, di appoggiare il corpo da qualche parte e attendere che lo spirito si riappropri della sua libertà, della sua voglia di nuotare finalmente tranquillo nella pace e nel silenzio, lontano da occhi indiscreti, là dove il pensiero diventa introspezione, rivisitazione interiore, libertà di […]

Ci sono momenti di Felice Magnani

Ci sono momenti di Felice Magnani

 25 Novembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Ci sono momenti in cui recuperare un volto, un sorriso, una parola o una frase vale tutta la ricchezza del mondo.

Viviamo giorni difficili.. Il coronavirus ha sorpreso tutti…

Viviamo giorni difficili.. Il coronavirus ha sorpreso tutti…

 21 Novembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Ha sorpreso con la sua aggressività, con la rapidità dei contagi e, soprattutto, con l’inadeguatezza di un sistema impreparato a combattere un fronte come quello della pandemia

Caravate – “Flaviano non era un professore come tanti, era unico.”

Caravate – “Flaviano non era un professore come tanti, era unico.”

 13 Novembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Il professor Pozzi era stimato dai ragazzi, dai docenti, dai dirigenti, era un insegnante d’altri tempi, che sapeva coniugare l’ufficialità della professione con una visione fortemente empatica della condizione docente, di cui capiva pregi e difetti, generosità , bravura e inadempienze.

C’era un tempo – Che cosa aveva l’educazione – Il mondo della scuola è molto più ampio – A scuola lo sguardo si apre

C’era un tempo – Che cosa aveva l’educazione – Il mondo della scuola è molto più ampio – A scuola lo sguardo si apre

 13 Novembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Erano altri tempi, in cui ci si alzava per lasciar sedere un vecchio, erano tempi in cui il rispetto era il perno attorno al quale si muoveva tutta la comunità educante.

Un passaggio zebrato che fa paura – I due anziani aspettano con molta pazienza..

Un passaggio zebrato che fa paura – I due anziani aspettano con molta pazienza..

 1 Novembre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

L’automobilista, forse presa da un raptus improvviso, accelera e passa a tutta velocità tra lo sbigottimento dei due anziani e quello dei presenti.

Attenzione a voler forzare, la società ha bisogno di valori migliorabili, ma stabili.

Attenzione a voler forzare, la società ha bisogno di valori migliorabili, ma stabili.

 26 Ottobre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Dunque il denaro continua a correre per le vie e le piazze del nostro paese, ma stranamente quando si tratta di trovare soldi per rimettere in sesto una sanità allo sbando, bisogna genuflettersi all’Europa e implorare quei soldi che di fatto ci appartengono, perché sono una parte del nostro impegno europeo.

Che cosa abbiamo imparato?

Che cosa abbiamo imparato?

 22 Ottobre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Con il rafforzarsi della pandemia tutti i nodi sono giunti al pettine: impreparazione, disorganizzazione, sopravvalutazione, incapacità di saper prevedere il futuro, di saper osservare oltre gli interessi di comodo, ci siamo improvvisamente ritrovati in un sistema che fa acqua da tutte le parti.

E’ mancato all’affetto dei suoi cari  Bruno Garatti di Felice Magnani

E’ mancato all’affetto dei suoi cari Bruno Garatti di Felice Magnani

 15 Ottobre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

Bruno era  una persona schiva, molto seria, era uno che con un sorriso o con uno sguardo ti faceva capire tutto. Amava fino all’inverosimile il suo lavoro.

Festa di San Francesco d’Assisi

Festa di San Francesco d’Assisi

 4 Ottobre 2020 |  Pippo |  Lascia un commento

E’ incredibile come Francesco coinvolga l’uomo nel suo rapporto terreno, aprendogli una strada oltre le ambiguità di una natura spesso accentratrice ed egoista.

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2021 · Menta e rosmarino