Ultima NOTIZIA
NOTIZIE

Il Gruppo Alpini Orino – Azzio in Piazza XI Febbraio
| Pippo |
Tre giorni di eventi ad Orino (Piazza XI Febbraio) e il parco feste di Azzio

Azzio il luogo di origine della ditta Mascioni -Il Maestro Gianluca Libertucci in concerto
| Pippo |
Tante emozioni e tanti applausi

Presso la Corte Bariatti – Due giovani talenti Fabio De Bortoli e Fabrizio Buzzi.
| Pippo |
Musicuvia 2022.
Evento in Azzio il giorno 10.07.2022 alle ore 21.00 presso la Corte Bariatti nel nucleo antico di Azzio in Vicolo Litta.

Due appuntamenti da non perdere: domenica 19 giugno e domenica 3 luglio, alle 18, nel convento di Azzio
| Pippo |
All’organo i Maestri di fama internazionale:
LORENZO GHIELMI e ZOFIA KOZLIK

Sabato 14 maggio – Ore 18.00 Teatro Comunale – Cuvio
| Pippo |
Una tavola rotonda con Sabrina Simoni (musicista, didatta e direttrice del Piccolo Coro dell’Antoniano) e Siro Merlo (musicista e presidente di Forme Sonare a.p.s.): assieme a musicisti, educatori, docenti, genitori e appassionati si confrontano su “Coralità, Musica e Teatralità vissute come esperienza quotidiana”.

Buon 75° compleanno Repubblica Italiana dai ragazzi del Piccolo Coro Valcuvia e Rosetum
| Pippo |
Dal post di Davide Vincenti di facebook

20 anni di Galassia – Piccolo Coro Valcuvia e Piccolo Coro Rosetum
| Pippo |
VICINI – 20 anni di Galassia – Piccolo Coro Valcuvia e Piccolo Coro Rosetum
Nel marzo 2021 festeggiamo il ventesimo anniversario della nascita della Galassia dell’Antoniano – un insieme di più di 60 cori di bambini d’Italia e dall’estero che si ispirano ai valori pedagogici ed artistici del Piccolo Coro dell’Antoniano – cui anche i nostri due cori appartengono.

Enrico Mascioni – Una grave perdita per la famiglia e per il mondo dell’organo e della musica
| Pippo |
Enrico Mascioni era un uomo di poche parole.
A parlare per lui sono state le migliaia e migliaia di canne antiche e nuove, a cui, con il tocco di un mago, Enrico ha donato il soffio della vita.

Non in Trentino ma in Valcuvia…. Azzio- Orino – Azienda agricola Milesi Orino (Va)
| Pippo |
Video anno 2019

In Valcuvia…. Azzio – Orino Le mele sono pronte – Azienda agricola Milesi Orino (Va)
| Pippo |
In Valcuvia…. Azzio – Orino Le mele sono pronte

Azzio 1876
| Pippo |
Prima di giungere all’abitato di Azzio si incontra il vasto soppresso convento dei Padri riformati di San Francesco

Presentazione della canzone Andrà tutto bene con A. Visintainer – Il Piccolo Coro Valcuvia e il Piccolo Coro Rosetum
| Pippo |
Il Piccolo Coro Valcuvia e il Piccolo Coro Rosetum interpretano la canzone “Andrà tutto bene” di Alessandro Visintainer, Registrato nelle case di ogni corista con il cellulare, il video è stato montato dalla maestra di coro Margherita Gianola.

Il meleto fiorito – Azienda agricola Milesi Azzio-Orino (Va)
| Pippo |

Scuola Primaria di Azzio in festa per il Carnevale.
| Pippo |
Ogni classe ha realizzato maschere a tema: la classe prima si è travestita da farfalle e leoni, la seconda da carte da gioco, la terza da frutta, i bambini di quarta erano gli antichi Egizi, la quinta ha realizzato in pixel le maschere delle regioni italiane.

Cuvio – Salone comunale “Via Francigena” a cura di Eugenio Piotto – foto
| Pippo |
Un camminatore per passione ha presentato la sua esperienza con commento e diapositive

Una serata con Luca Carraro nella sala polivalente di Azzio di Felice Magnani
| Pippo |
Molta gente, molto interesse, un sindaco visibilmente soddisfatto e un protagonista che ha regalato qualcosa su cui meditare: il silenzio? La bellezza? Il coraggio? L’amore per la vita? Ha lasciato molto spazio su cui meditare.

Luca vi aspetta Venerdì 22 Novembre presso la sala polivalente di Viale Cadorna 1B ad Azzio
| Pippo |

Venerdì 22 Novembre alle ore 20.45 presso la sala polivalente di Azzio
| Pippo |
” ..vi aspetto per una serata all’insegna dell’avventura vintage! Non preoccupatevi… l’epoca del ciclismo in bianco e nero era già terminata, sarà dunque una pedalata color sabbia!”

Azzio-Orino – 4 Novembre Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate
| Pippo |
Le Amministrazioni di Orino e Azzio hanno a loro ricordo posato una corona di alloro ai monumenti dei caduti di Azzio e di Orino, dei fiori al monumento degli Alpini alla Gesiola e al Monumentino al Pian delle Noci dove, nel 1922, sono morti tre ragazzi per l’esplosione di una granata. Uno dei ragazzi morti, Vedelago Giuseppe é sepolto al cimitero di Orino e, anche a lui, abbiamo messo un mazzetto di fiori. Stiamo anche cercando di fare rientrare un caduto di Orino, Moia Lorenzo sepolto nel cimitero militare di Amburgo in Germania.

Commemorazione 4 novembre
| Pippo |
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale invitano i cittadini a partecipare agli eventi organizzati per la commemorazione del 4 novembre.