“Ribadisco quello che ho già più volte affermato: il servizio bibliotecario comunale non verrà sospeso. Il 31 agosto prossimo scadrà il bando, risalente al novembre dell’anno scorso e a breve sarà indetta una gara pubblica per l’affidamento dell’incarico”. Il sindaco Andrea Zanotti torna su un tema già trattato, specificando che l’amministrazione comunale non ha nessuna intenzione di assegnare questo compito a volontari. “Fa piacere che l’operato dell’attuale bibliotecaria sia molto apprezzato, come evidenzia la lettera dell’utente al vostro quotidiano, sottolineando le capacità e l’atteggiamento attento di questa professionista -specifica- E non può farci che piacere, se si considera l’importanza che questa amministrazione e in particolare la mia figura di primo cittadino assegna alla biblioteca, avendola valorizzata negli anni. Dobbiamo intraprendere questa procedura per legge, essendo compreso questo servizio in quelli esternalizzati che fanno riferimento a una cooperativa. Sottolineo nuovamente che, qualora per problemi di procedura i tempi dovessero divenire lunghi, verrà valutata l’opportunità di una proproga tecnica”.
L’iter che il comune sta seguendo nella gara di affidamento ha avuto l’apprezzamento del sindaco di Luvinate, Alessandro Boriani. Zanotti pone l’accento sull’importanza del potenziamento della biblioteca, che prevede progetti con la presenza anche di volontari. Le sue parole vogliono dire basta a inutili polemiche attorno all’operato del comune in materia di biblioteca. “L’aver scelto di conservare la figura della professionista e di non aver assegnato questo ruolo a volontari comporta il fatto che si è dovuto rinunciare ad altri servizi, considerata l’esiguità di bilancio”, termina il sindaco non dimenticando il ruolo frustrante degli amministratori che ricevono solo lamentele, senza apprezzare l’operato a favore della popolazione.
Federica Lucchini