Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Giornale / “Cambiamo Cocquio – Trevisago”

“Cambiamo Cocquio – Trevisago”

 11 Maggio 2016 |  Pippo | |

-Un programma sostenibile e condiviso. E’ su questo punto che Luigi Nigri, candidato sindaco della lista “Cambiamo Cocquio – Trevisago”, volge l’attenzione sottolineando che rappresenta un impegno “che dobbiamo garantire”. Presente in amministrazione comunale da dieci anni, assessore uscente alla Pubblica Istruzione, all’edilizia privata e all’ambiente, guida una squadra con candidati che hanno già esperienza di vita comunale come Giovanna Meloni, Noemi Cauzzo, Leonardo Lempi, Maria Luisa Savoldi. A loro si aggiungono new entry quali Federica Berretta, Manuela Cassani, Elisa D’Alia, Claudio De Marco, Daniela Mirandola, Gino Norcini, Roberto Vegezzi, Federico Vitacca. “Specifiche e coraggiose scelte prioritarie di bilancio” sono poste al capitolo riguardante il Sociale: scelte, che si uniscono ad azioni di riorganizzazione dei servizi. Sono previste la creazione di uno sportello di consulenza gratuita al quale rivolgersi per il disbrigo di pratiche amministrative e fiscali e la creazione di un centro prelievi. Il programma evidenzia “la presa a carico del problema migranti richiedenti asilo con un’azione politica volta all’inclusione attiva (lingua, scuola, lavoro) per superare i problemi sociali generati dall’emarginazione”. Un punto centrale è l’investimento in una scuola inclusiva (con prevenzione e screening precoce dei disturbi di apprendimento), vicina allo sport e alla legalità, mentre il capitolo “Ambiente” vede la ricerca di finanziamenti a sostegno di progetti di produzione di energia di fonti rinnovabili e l’autonomia energetica degli immobili comunali. Il “controllo di vicinato” è il tema centrale inerente la sicurezza con la creazione di gruppi di quartiere per effettuare insieme un controllo della propria zona e creare una rete di informazione tempestiva ed efficace portata a conoscenza della polizia locale. Il programma non dimentica il coinvolgimento dei cittadini sui principali progetti urbani. Fra le opere pubbliche il recupero dell’edificio dell’ex scuola elementare di Cocquio e la creazione di un centro civico eco – sostenibile e polifunzionale con municipio, sala consiliare e posta. Per quanto attiene la gestione delle risorse finanziarie è previsto il bilancio partecipato, uno strumento che vuole favorire la collaborazione attiva tra cittadini e istituzioni definendo insieme le priorità di spesa dell’amministrazione.
Federica Lucchini

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2022 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/