Menta e Rosmarino

Per date gusto, sapore e profumo alla vita del paese

  • Comuni
    • Azzio
    • Besozzo
    • Caravate
    • Cazzago Brabbia
    • Cittiglio
    • Cocquio Trevisago
    • Cuvio
    • Gavirate
    • Gemonio
    • Laveno Mombello
    • Leggiuno
    • Orino
    • Altri Comuni
  • Il Giornale
  • Libri
  • Arte
  • Chiesa
    • Don Hervè
Sei qui: Home / Comuni / Altri Comuni / Caldana Fringe Festival-dal 01/11/2014 al 14/12/2014

Caldana Fringe Festival-dal 01/11/2014 al 14/12/2014

 2 Ottobre 2014 |  Pippo | |

CALDANA FRINGE FESTIVAL
Dal 1 Novembre Al 14 Dicembre 2014
Cocquio-Trevisago (VA)

LA SOCIETA’ OPERAIA DI M.S. DI CALDANA CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI COQUIO TREVISAGO E DELL’ENTE PARCO CAMPO DEI FIORI ORGANIZZANO DA NOVEMBRE A META’ DICEMBRE 2014 IL CALDANA FRINGE TEATRO FESTIVAL”

Obiettivo dell’iniziativa è quello di avviare un progetto di start up del Teatro di Caldana di Cocquio Trevisago e delle sue attività, in modo forte e inequivocabile lanciando la presenza e la conoscenza del Teatro nel territorio locale, e nei territori vicini: provinciale ed extra provinciali.

Ciò avviene tramite l’invito a tutte le realtà teatrali presenti sul territorio del varesotto e limitrofo, ad aderire, tramite la propria candidatura, al “CALDANA FRINGE TEATRO FESTIVAL” che si terrà da Novembre a metà Dicembre 2014.

Tutte le compagnie, imprese teatrali, attori, professionisti e semiprofessionisti, possono aderire gratuitamente (senza nessuna spesa per la propria candidatura) al FESTIVAL proponendo un lavoro teatrale, un’opera di qualsiasi genere di teatro, da presentare al “CALDANA FRINGE TEATRO FESTIVAL”.

Ci si aspetta pertanto di avere candidature di Compagnie professionali e semiprofessionali di: Teatro di Prosa, Teatro di Figura, Teatro Ragazzi, Teatro Studentesco, Teatro di Innovazione e Ricerca, Teatro dei Burattini, Teatro Musicale, Teatro di Narrazione, Teatro di Strada, Cabaret Teatro, Teatro Comico, Teatro Natura e quant’altro rientri sotto la qualifica di spettacolo teatrale.

La commissione del TEATRO DELLA SOCIETA’ OPERAIA M.S. DI CALDANA valuterà oculatamente le candidature, dopo di che saranno organizzati dei raggruppamenti ordinati in “Generi Teatrali”

La successiva calendarizzazione degli eventi teatrali nel periodo tra i primi di Novembre e metà Dicembre costituirà il programma del FESTIVAL.

Durante il Festival sono previste attività collaterali di tipo enogastronomico e di incontri tra i partecipanti Artisti e Pubblico.

Il “CALDANA FRINGE TEATRO FESTIVAL” rappresenta la prima parte della STAGIONE TEATRALE DEL TEATRO DI CALDANA 2014/2015 alla quale seguirà la seconda parte di Teatro di Prosa, in Teatro, da Gennaio 2015 ad Aprile 2015 alla quale seguirà la STAGIONE ESTIVA di Teatro e Innovazione

REGOLAMENTO E ORGANIZZAZIONE:
“CALDANA FRINGE TEATRO FESTIVAL”
1 NOVEMBRE – 14 DICEMBRE 2014

La Società Operaia di M.S. di Caldana con la Commissione Artistica Teatro di Caldana, con il patrocinio del Comune di Cocquio Trevisago e l’ente Parco Campo dei Fiori , promuove e organizza la 1° edizione del CALDANA FRINGE TEATRO FESTIVAL, presso il Teatro S.O.M.S di Caldana frazione di Cocquio Trevisago, e in altri luoghi del Comune .

Quando il Festival?
Il Festival si svolgerà nei fine settimana dal 1 Novembre al 14 Dicembre e precisamente:
1 – 2 – 7 – 8 – 9 – 14 – 15 – 16 – 21 – 22 – 23 – 28 – 29 – 30 Novembre
5 – 6 – 7 – 8 – 12 – 13 – 14. Dicembre
Nei giorni di Venerdì e Sabato gli spettacoli del Festival saranno serali, mentre la Domenica pomeridiani.

Per Partecipare!
Al Festival possono partecipare tutte le realtà teatrali, semi professionali e professionali, presenti sul territorio del varesotto e limitrofo, inviando la candidatura gratuita di una propria opera teatrale per adulti e ragazzi, tramite la scheda apposita.

La scheda di candidatura con i suoi allegati dovrà essere consegnata entro e non oltre il 25 Settembre 2014, tramite posta elettronica all”indirizzo: teatrosomscaldana@gmail.com, oppure tramite posta ordinaria all’indirizzo : SOMS Caldana, Piazza Società Operaia 2 , Caldana di Cocquio Trevisago 21034 -Varese.

Modalità di selezione delle candidature.
La commissione del TEATRO DELLA SOCIETA’ OPERAIA M.S. DI CALDANA valuterà oculatamente le candidature grazie ai materiali proposti/prodotti/allegati alla propria candidatura : schede, video, possibilità di vedere le proposte candidate dal vivo, incontri con gli artisti.
I principali criteri di selezione saranno:
– Caratteri innovativi della messa in scena e della drammaturgia,
– Qualità dei contenuti proposti
– Esigenze tecniche complesse e inadeguate al teatro

Conclusa la selezione, a insindacabile giudizio della Commissione artistica SOMS, le compagnie selezionate riceveranno la comunicazione di accettazione della candidatura. Le opere selezionate verranno raggruppate per genere teatrale e si procederà , in relazione alla disponibilità di data indicata dalle compagnie stesse, alla calendarizzazione degli spettacoli.

La compagnia che avrà la propria opera selezionata a partecipare al Festival, non potrà nel periodo del Festival presentare la stessa opera in altre località del varesotto.

Condizioni economiche di partecipazione e organizzazione tecnica.

L’organizzazione del Festival propone alle compagnie selezionate di partecipare con un rapporto economico di 70/30, da intendersi 70% alla compagnia e 30% alla organizzazione, detratte le spese SIAE.

Le compagnie selezionate a partecipare al Festival dovranno stipulare un normale contratto teatrale di partecipazione.

L’organizzazione mette a disposizione di coloro che ne fossero sprovvisti l’assistenza tecnica necessaria dietro presentazione di scheda tecnica dello spettacolo entro limiti da concordare.

Per la S.O.M.S. di Caldana di Cocquio Tr.
Il Presidente Pro Tempore
Ciglia Alberto

Per la Commissione Artistica Teatro di Caldana
Il Direttore Artistico
Colombo Enrico

SCHEDA DI CANDIDATURA:—>

Varesenews

 

Cerca nel sito

  • Home
  • Contatti
  • Redazione
  • Privicy
  • Accedi

© Copyright 2013 - 2025 · Menta e rosmarino

Our Spring Sale Has Started

You can see how this popup was set up in our step-by-step guide: https://wppopupmaker.com/guides/auto-opening-announcement-popups/